Video
Istruzioni
- Siediti su una panca da palestra con un manubrio in ciascuna mano, le braccia completamente distese lungo i fianchi e i palmi rivolti verso il busto.
- Tieni i gomiti vicini al corpo e solleva i manubri flettendo i gomiti e contraendo i bicipiti, mantenendo la presa neutra.
- Continua il movimento fino a portare i manubri all’altezza delle spalle, quindi fai una breve pausa in cima.
- Abbassa lentamente i manubri in modo controllato fino alla posizione iniziale.
- Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.
Consigli tecnici
- Mantieni la schiena dritta e le spalle rilassate durante tutta l’esecuzione.
- Evita di dondolare il corpo o di usare lo slancio; concentrati su un movimento controllato.
- Tieni i gomiti fermi e vicini al corpo durante tutto il movimento.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi i manubri.
- Inspira mentre li abbassi.
Restrizioni mediche
- Evita l’esercizio in caso di tendinite al gomito o epicondilite mediale.
- Presta attenzione se stai recuperando da un conflitto subacromiale alla spalla.
- Consulta uno specialista se provi dolore al polso durante l’esecuzione del movimento.
Il hammer curl da seduto con manubri è un esercizio di base per l’allenamento della forza, progettato per aumentare la massa e la potenza delle braccia, in particolare di bicipiti e avambracci. Eseguendolo da seduti, si riduce lo slancio del corpo e si migliora l’isolamento muscolare, rendendolo ideale per uno sviluppo mirato delle braccia. L’impugnatura neutra, con i palmi rivolti uno verso l’altro, riduce lo stress sui polsi e coinvolge maggiormente il brachiale e il brachioradiale, contribuendo a una maggiore densità muscolare complessiva. Questo esercizio è particolarmente adatto ai principianti grazie alla meccanica controllata e alla posizione stabile che facilita una corretta esecuzione. Inoltre, il movimento mirato promuove una migliore forma tecnica evitando compensazioni. È una scelta eccellente da includere in programmi di body building, fitness generale o potenziamento muscolare grazie alla sua efficacia e semplicità.
Quali muscoli allena l’hammer curl da seduto?
L’hammer curl da seduto allena principalmente i bicipiti e coinvolge anche il brachiale e il brachioradiale, risultando efficace per lo sviluppo completo delle braccia.
È meglio fare l’hammer curl da seduto o in piedi?
La versione da seduto consente una maggiore isolazione muscolare e riduce l’uso dello slancio, rendendola ideale per un lavoro più preciso su bicipiti e avambracci.
I principianti possono fare l’hammer curl da seduto?
Sì, è un esercizio adatto ai principianti grazie alla posizione stabile e alla semplicità di esecuzione, che favoriscono una buona tecnica.
Che peso usare per l’hammer curl da seduto?
Inizia con un peso moderato che ti permetta di mantenere il controllo e una buona forma; aumenta gradualmente man mano che acquisisci forza.
L’hammer curl da seduto migliora la forza della presa?
Sì, coinvolgendo attivamente i muscoli dell’avambraccio, contribuisce a rafforzare la presa oltre a sviluppare la massa muscolare.