Video
Istruzioni
- Afferra la sbarra con una presa supina, con le mani alla larghezza delle spalle.
- Sospenditi completamente con le braccia distese e le gambe sollevate da terra.
- Tira il petto verso la sbarra contraendo dorsali e bicipiti.
- Fermati un attimo in alto quando il mento supera la sbarra.
- Scendi lentamente in modo controllato fino alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Evita di dondolare o usare lo slancio.
- Mantieni l’addome contratto per tutta la durata del movimento.
- Tieni i gomiti vicino al corpo durante la salita.
- Attiva le scapole all’inizio della trazione.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre sei in sospensione nella posizione di partenza.
- Espira durante la fase di salita.
- Inspira di nuovo nella fase di discesa controllata.
Restrizioni mediche
- Conflitto subacromiale della spalla
- Lesioni della cuffia dei rotatori
- Tendinite al gomito
- Problemi articolari al polso
Le trazioni a presa supina, comunemente note come chin-up, sono un esercizio fondamentale a corpo libero per lo sviluppo della forza e della massa muscolare nella parte superiore del corpo. Grazie alla presa con i palmi rivolti verso il viso, questo movimento enfatizza maggiormente i bicipiti e il grande dorsale rispetto alle trazioni classiche in pronazione. I chin-up sono molto utilizzati nell’allenamento funzionale, nella calistenia e nella preparazione atletica, in quanto efficaci nel migliorare la capacità di trazione e la coordinazione neuromuscolare. La posizione del gomito, più favorevole in questo esercizio, rende le trazioni a presa supina generalmente più accessibili rispetto alle trazioni a presa prona, risultando adatte anche come esercizio progressivo. Questo esercizio contribuisce inoltre a migliorare la postura e il controllo del tronco superiore. L’integrazione regolare dei chin-up in un programma di allenamento aiuta a sviluppare la resistenza muscolare e la capacità di trazione, offrendo benefici concreti ad atleti, appassionati di fitness e chiunque voglia rafforzare la parte superiore del corpo.
Quali muscoli alleno principalmente con i chin-up?
I chin-up coinvolgono principalmente i bicipiti e la schiena, in particolare il grande dorsale, rendendoli ideali per sviluppare forza nella parte superiore del corpo.
I chin-up sono più facili delle trazioni classiche?
Sì, i chin-up sono generalmente più semplici grazie alla presa supina, che attiva di più i bicipiti e rende il movimento più naturale per le braccia.
Un principiante può fare i chin-up?
I chin-up possono risultare difficili per i principianti, ma l’uso di elastici o macchine assistite aiuta a sviluppare gradualmente la forza necessaria.
Come devo impugnare la sbarra per fare i chin-up?
Per eseguire i chin-up, afferra la sbarra con i palmi rivolti verso di te (presa supina), con le mani alla larghezza delle spalle per un'attivazione muscolare bilanciata.
I chin-up aiutano a far crescere le braccia?
Sì, i chin-up sono molto efficaci per l’ipertrofia delle braccia poiché stimolano intensamente il bicipite brachiale e il brachiale.