Pullover per il petto

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati supino su una panca, con i piedi ben piantati e il core attivo.
  • Tieni un manubrio con entrambe le mani, braccia estese sopra il petto.
  • Abbassa il manubrio in un arco dietro la testa mantenendo una leggera flessione dei gomiti.
  • Fermati quando senti un allungamento confortevole al petto e al dorso.
  • Riporta il manubrio sopra il petto seguendo lo stesso arco.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Non bloccare i gomiti, mantienili sempre leggermente flessi.
  • Attiva l’addome per evitare un’eccessiva estensione lombare.
  • Non scendere troppo se la mobilità delle spalle è limitata.
  • Usa un peso moderato che consenta controllo e piena ampiezza di movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il manubrio dietro la testa.
  • Espira mentre riporti il manubrio sopra il petto.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Dolore lombare o iperlordosi
  • Intervento chirurgico recente al torace o alla colonna toracica

Descrizione

Il pullover con manubrio è un esercizio classico dell’allenamento con i pesi che contribuisce a rafforzare la parte superiore del corpo. Eseguito sdraiati su una panca, consiste nel portare un manubrio dietro la testa con un movimento controllato per poi riportarlo sopra il petto. Questa esecuzione permette un’ampiezza articolare caratteristica che stimola in maniera efficace la muscolatura coinvolta e migliora la coordinazione. Grazie alla sua versatilità, il pullover con manubrio è indicato sia per chi cerca un aumento della massa muscolare sia per chi punta a un miglioramento della funzionalità generale. L’esercizio è apprezzato da atleti e appassionati di fitness per la sua capacità di favorire un equilibrio posturale migliore e una maggiore fluidità nei movimenti del torace. Integrarlo in una routine di allenamento consente di diversificare gli stimoli e di aumentare il controllo motorio. Inoltre, l’ampio arco di movimento contribuisce a migliorare la mobilità del torace e a sviluppare schemi motori funzionali utili in diversi sport. Se eseguito correttamente, il pullover con manubrio offre benefici sia estetici sia prestazionali, rappresentando un valido strumento all’interno di un programma di allenamento completo ed equilibrato.

Quali muscoli allena maggiormente il pullover con manubrio?

Il pullover con manubrio coinvolge principalmente petto e dorso, in particolare il grande pettorale e il grande dorsale, attivando anche tricipiti e core per la stabilizzazione.

Il pullover con manubrio è migliore per il petto o per la schiena?

Il pullover con manubrio è utile sia per il petto sia per la schiena. A seconda dell’angolo delle braccia e dell’ampiezza del movimento, l’enfasi può variare tra i due distretti.

Un principiante può eseguire il pullover con manubrio in sicurezza?

Sì, un principiante può eseguire il pullover con manubrio in sicurezza utilizzando un peso leggero e una tecnica corretta, prestando attenzione in caso di problemi a spalle o schiena.

Quanto peso dovrei usare per il pullover con manubrio?

È consigliabile scegliere un peso che permetta di mantenere il controllo e una buona tecnica lungo tutta l’ampiezza di movimento. La priorità deve sempre essere la corretta esecuzione.

Il pullover con manubrio aiuta ad ampliare la gabbia toracica?

Il pullover con manubrio non espande realmente la gabbia toracica, ma migliora la mobilità toracica e la flessibilità muscolare della zona del petto e del dorso.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :