Estensione delle spalle con elastico

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Fissa l’elastico all’altezza del petto o delle spalle dietro di te.
  • Posizionati rivolto in avanti rispetto al punto di ancoraggio e afferra le estremità dell’elastico con entrambe le mani.
  • Fai un passo avanti per creare tensione nell’elastico.
  • Tieni le braccia dritte ed estendile indietro con movimento controllato.
  • Pausa breve quando le braccia sono completamente estese dietro di te.
  • Torna lentamente alla posizione iniziale e ripeti.

Consigli tecnici

  • Mantieni la colonna vertebrale neutra per tutta la durata del movimento.
  • Tieni le spalle basse e lontane dalle orecchie.
  • Evita lo slancio; muoviti lentamente e in modo controllato.
  • Tieni le braccia dritte senza bloccare i gomiti.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre estendi le braccia all’indietro.
  • Inspira tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o lesione della cuffia dei rotatori
  • Intervento chirurgico recente alla spalla
  • Forte dolore alla parte alta della schiena o al collo

Descrizione

L’estensione delle spalle con elastico è un esercizio di resistenza progettato per rinforzare la catena posteriore della spalla, con particolare attenzione ai deltoidi posteriori e ai muscoli del dorso superiore. Utilizzando una banda elastica, questo movimento favorisce la mobilità articolare e la stabilità della spalla, contribuendo anche al miglioramento dell’allineamento posturale. È adatto sia ai principianti che agli atleti avanzati e si rivela utile tanto nei programmi di riabilitazione quanto nei percorsi di allenamento della forza funzionale. L’esercizio isola i muscoli estensori della spalla senza sovraccaricare le articolazioni, rappresentando quindi una scelta sicura per migliorare la resistenza muscolare e il controllo motorio. La semplicità di esecuzione e la necessità di attrezzatura minima ne consentono l’inserimento in qualsiasi contesto: a casa, in palestra o durante il riscaldamento. Una pratica costante aiuta a migliorare la retrazione scapolare, ridurre la postura cifotica delle spalle e supportare i movimenti funzionali del tronco superiore come trazioni e sollevamenti.

Quali muscoli coinvolge l’estensione delle spalle con elastico?

L’estensione delle spalle con elastico coinvolge principalmente i deltoidi posteriori, con attivazione secondaria di tricipiti e muscoli del dorso superiore per stabilizzazione e controllo.

L’estensione con elastico migliora la postura?

Sì, contribuisce a migliorare la postura rafforzando i deltoidi posteriori e i muscoli del dorso, contrastando le spalle incurvate e favorendo un corretto allineamento della colonna.

Posso eseguire questo esercizio ogni giorno?

Sì, se svolto con resistenza leggera e tecnica corretta, può essere incluso quotidianamente in una routine di mobilità o attivazione per promuovere la salute delle spalle.

Serve una palestra per eseguire questo esercizio?

No, è sufficiente una banda elastica e un punto di ancoraggio, rendendo l’esercizio adatto per casa, viaggi o palestra.

L’esercizio è sicuro in caso di problemi alla spalla?

Può essere sicuro se autorizzato da un professionista sanitario e svolto con controllo, ma va evitato in presenza di infiammazioni attive o dopo interventi recenti senza indicazioni mediche.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :