Video
Istruzioni
- Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
- Posiziona una palla da lacrosse sotto il trapezio superiore vicino alla spalla.
- Solleva lentamente il braccio sopra la testa mantenendo il gomito esteso.
- Fermati nei punti di maggiore tensione e lascia che il muscolo si rilasci.
- Cambia lato dopo il tempo desiderato.
Consigli tecnici
- Mantieni testa e collo rilassati a terra.
- Muoviti lentamente per permettere alla palla di raggiungere i trigger point.
- Non far rotolare la palla direttamente sulla colonna vertebrale.
Consigli di respirazione
- Inspira profondamente prima di muovere il braccio.
- Espira lentamente mentre porti il braccio sopra la testa.
- Mantieni una respirazione regolare per favorire il rilassamento muscolare.
Restrizioni mediche
- Infortunio recente alla spalla
- Distorsione cervicale o problemi acuti al collo
- Trauma grave alla parte superiore della schiena
Descrizione
L’auto-massaggio del trapezio con palla da lacrosse è una tecnica di rilascio miofasciale semplice ed efficace, ideata per ridurre rigidità e punti trigger nel trapezio superiore. Grazie alla pressione mirata della palla, è possibile lavorare in profondità su nodi muscolari spesso causati da stress, posture scorrette o sollevamento pesante. Utilizzando il peso corporeo, si ottiene un rilascio graduale della tensione muscolare, con un miglioramento della circolazione sanguigna e una sensazione di distensione immediata. Muovere il braccio sopra la testa mantenendo il gomito disteso aiuta ad allungare ulteriormente le fibre muscolari, amplificando i benefici. Questa tecnica è utile sia per chi passa molte ore seduto che per atleti coinvolti in sport di forza, CrossFit o attività che prevedono movimenti sopra la testa. Rispetto al foam roller, la palla da lacrosse consente un’azione più precisa e localizzata, raggiungendo zone difficili da trattare. Facile da usare, economica e trasportabile, può essere inserita in routine di riscaldamento, defaticamento o in sessioni dedicate al recupero. Accessibile anche ai principianti, rappresenta uno strumento valido per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e mantenere una buona funzionalità della parte superiore del corpo.
Quali sono i benefici dell’auto-massaggio del trapezio con palla da lacrosse?
Questo esercizio riduce la tensione muscolare, allevia i punti trigger nel trapezio superiore, migliora la mobilità della spalla e favorisce una postura migliore.
L’auto-massaggio del trapezio con palla da lacrosse è sicuro per spalle e collo?
Sì, è generalmente sicuro se eseguito correttamente. È importante evitare di esercitare pressione diretta sulla colonna vertebrale o su aree sensibili. In caso di infortuni recenti, consultare un professionista.
Qual è l’errore più comune nell’auto-massaggio del trapezio con palla da lacrosse?
L’errore più frequente è muoversi troppo velocemente o contrarre collo e spalle invece di rilassarsi. Movimenti lenti e respirazione profonda massimizzano l’efficacia.
Quanto tempo devo mantenere la pressione con la palla da lacrosse su ciascun lato?
Si consiglia di mantenere la pressione per 1-2 minuti per lato, concentrandosi sulle aree di maggiore rigidità. Interrompere se compaiono intorpidimenti o dolori acuti.
Qual è la differenza tra l’auto-massaggio del trapezio con palla da lacrosse e l’uso del foam roller?
Il foam roller agisce in modo più ampio e generale, mentre la palla da lacrosse permette un rilascio più preciso e profondo dei nodi muscolari specifici nel trapezio.