Video
Istruzioni
- Posiziona il petto contro il supporto della macchina.
- Afferra saldamente le maniglie per maggiore stabilità.
- Appoggia un piede sulla pedana con il ginocchio leggermente piegato.
- Spingi la gamba indietro estendendo l'anca mantenendo il core contratto.
- Ritorna lentamente e in modo controllato alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Evita di inarcare eccessivamente la zona lombare.
- Mantieni il movimento lento e controllato.
- Concentrati sulla contrazione dei glutei nella fase finale del movimento.
- Mantieni una leggera flessione della gamba di supporto per maggiore stabilità.
Consigli di respirazione
- Espira mentre spingi la gamba indietro.
- Inspira lentamente mentre ritorni alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di infortuni acuti all'anca.
- Non raccomandato in presenza di forti dolori lombari.
- Consultare un medico in caso di patologie croniche al ginocchio o all'anca.
Descrizione
L'estensione dell'anca in piedi è un esercizio di isolamento molto efficace che consente di rafforzare e modellare i glutei migliorando allo stesso tempo la stabilità e la funzionalità del corpo. Viene eseguito su una macchina guidata, che permette un movimento sicuro e controllato, adatto sia ai principianti sia agli atleti più esperti. Questo esercizio, eseguito in maniera unilaterale, favorisce un migliore equilibrio muscolare tra i due lati del corpo e contribuisce a un allenamento più armonico. L'inclusione costante dell'estensione dell'anca in piedi in un programma di allenamento favorisce una migliore postura, una camminata più fluida e una maggiore efficienza nei movimenti quotidiani e sportivi. La possibilità di aumentare progressivamente il carico lo rende utile sia per lo sviluppo della forza sia per il miglioramento della resistenza muscolare. Inoltre, questo esercizio aiuta a prevenire squilibri che possono causare stress eccessivo a schiena e ginocchia. Grazie alla sua versatilità, può essere utilizzato come esercizio principale di isolamento per i glutei o come complemento dopo esercizi multiarticolari. L'estensione dell'anca in piedi rappresenta quindi una scelta efficace per chi desidera potenziare la catena posteriore, migliorare la funzionalità del bacino e ottenere benefici estetici e prestazionali.
Quali muscoli alleno con l'estensione dell'anca in piedi?
L'estensione dell'anca in piedi coinvolge principalmente il grande gluteo, con attivazione secondaria del medio gluteo e degli ischiocrurali, risultando un esercizio mirato per l'isolamento dei glutei.
L'estensione dell'anca in piedi è adatta ai principianti?
Sì, la macchina per l'estensione dell'anca offre stabilità e movimento guidato, rendendola sicura per i principianti e allo stesso tempo utile per una progressione graduale.
Quante ripetizioni dovrei fare con l'estensione dell'anca in piedi?
Per l'ipertrofia muscolare sono consigliate 10-15 ripetizioni controllate per gamba. Per resistenza e tonificazione sono efficaci 15-20 ripetizioni con carico più leggero.
L'estensione dell'anca in piedi può migliorare la mia postura?
Sì, rafforzando i glutei, l'estensione dell'anca in piedi sostiene l'allineamento del bacino e riduce lo stress lombare, contribuendo a migliorare la postura.
È meglio fare l'estensione dell'anca in piedi alla macchina o ai cavi?
Entrambe le opzioni sono valide. La macchina garantisce stabilità e guida, ideale per principianti, mentre i cavi offrono maggiore libertà di movimento e varietà per utenti avanzati.