Chest press con leva

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Regola il sedile in modo che le maniglie siano allineate al centro del petto.
  • Siediti con la schiena ben appoggiata al supporto e i piedi saldi a terra.
  • Afferra le maniglie con entrambe le mani, con i gomiti piegati a 90 gradi.
  • Spingi le maniglie in avanti fino a distendere completamente le braccia, senza bloccare i gomiti.
  • Torna lentamente alla posizione iniziale con un movimento controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena e le spalle sempre aderenti allo schienale durante l’esecuzione.
  • Evita di inarcare la zona lombare durante la spinta.
  • Concentrati sull’attivazione del petto piuttosto che sulla spinta con le braccia.
  • Non bloccare completamente i gomiti nella fase finale del movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre riporti le maniglie alla posizione iniziale.
  • Espira mentre spingi le maniglie in avanti per estendere le braccia.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Lesioni alla cuffia dei rotatori
  • Problemi gravi alla colonna toracica
  • Intervento chirurgico recente al torace o ai muscoli pettorali
Quali muscoli allena il chest press con leva?

Il chest press con leva coinvolge principalmente i muscoli pettorali, in particolare la parte media e inferiore, attivando anche i tricipiti e i deltoidi anteriori come muscoli secondari.

Il chest press con leva è adatto ai principianti?

Sì, il chest press con leva è ideale per i principianti perché la macchina guida il movimento, riducendo il rischio di infortuni e favorendo una corretta esecuzione.

Qual è la differenza tra chest press con leva e panca piana?

A differenza della panca piana con pesi liberi, il chest press con leva utilizza una macchina guidata, permettendo un maggiore isolamento del muscolo pettorale e un'esecuzione più sicura.

Posso aumentare la massa muscolare con il chest press con leva?

Sì, il chest press con leva è molto efficace per l’ipertrofia del petto, specialmente se eseguito con tecnica corretta e carichi progressivi all’interno di un programma strutturato.

Il chest press con leva è sicuro per chi ha problemi alle spalle?

In genere è più sicuro rispetto agli esercizi con pesi liberi per chi ha problemi alle spalle, ma in presenza di lesioni è sempre consigliata la supervisione di un professionista sanitario.

Descrizione

Il chest press con leva è un esercizio guidato per la parte superiore del corpo, progettato per sviluppare in modo sicuro ed efficace la muscolatura pettorale. Utilizzando una macchina a carico libero o selezionabile, consente un movimento controllato e coerente, mantenendo un allineamento ottimale durante l’intero arco del movimento. Grazie alla traiettoria fissa, permette di isolare l’attivazione del petto riducendo la necessità di stabilizzazione tipica degli esercizi con pesi liberi. Il meccanismo a leva favorisce l’uso di carichi più elevati in sicurezza, diminuendo il carico articolare e migliorando la precisione del gesto. È particolarmente indicato per principianti e per chi necessita di un’alternativa al classico bilanciere p panca, soprattutto in presenza di sensibilità articolari o per imparare la tecnica corretta. La posizione seduta e verticale supporta la colonna vertebrale e migliora la leva biomeccanica, rendendo questo esercizio una scelta affidabile nei programmi di allenamento strutturati.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :