Rematore con kettlebell a un braccio con presa neutra

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e la kettlebell tra i piedi.
  • Fletti leggermente le ginocchia e inclina il busto in avanti mantenendo la schiena dritta.
  • Afferra la maniglia della kettlebell con una presa neutra (pollice rivolto in avanti).
  • Tira la kettlebell verso l'anca mantenendo il gomito vicino al corpo.
  • Fermati brevemente nella parte alta del movimento e contrai i muscoli della schiena.
  • Riporta la kettlebell lentamente e in modo controllato alla posizione iniziale.
  • Completa tutte le ripetizioni da un lato prima di passare all'altro.

Consigli tecnici

  • Mantieni la colonna vertebrale neutra ed evita di incurvare la schiena.
  • Attiva i muscoli del core durante tutta l’esecuzione.
  • Evita la rotazione del busto per garantire una corretta stabilità.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira durante la discesa della kettlebell.
  • Espira mentre tiri la kettlebell verso l'anca.

Restrizioni mediche

  • Lesioni lombari
  • Impingement della spalla
  • Tendinite al gomito
Quali muscoli alleno con il rematore con kettlebell a presa neutra?

Il rematore con kettlebell a presa neutra coinvolge principalmente i muscoli della schiena, in particolare il grande dorsale e i romboidi, oltre a bicipiti, avambracci e zona lombare per la stabilizzazione.

Come posso proteggere la schiena durante il rematore con kettlebell a un braccio?

Per proteggere la schiena, mantieni la colonna vertebrale neutra, attiva il core, evita di incurvare le spalle e controlla il movimento senza utilizzare lo slancio.

Il rematore con kettlebell a presa neutra aiuta a migliorare la postura?

Sì, questo esercizio rafforza la schiena e i muscoli posteriori delle spalle, contribuendo a migliorare la postura mantenendo le spalle indietro e la colonna vertebrale stabile.

Il rematore con kettlebell a un braccio con presa neutra è un esercizio multiarticolare altamente efficace che mira a rafforzare la muscolatura della schiena, stimolando al contempo bicipiti e avambracci per migliorare la forza di trazione. L’utilizzo della presa neutra consente di ridurre il carico sull’articolazione della spalla rispetto alle varianti con presa prona, rendendolo adatto anche a chi presenta lievi fastidi articolari. Il movimento unilaterale contribuisce a correggere eventuali squilibri muscolari e sviluppa una maggiore stabilità del core e della zona lombare. La meccanica del gesto riproduce un movimento funzionale, utile sia nella vita quotidiana che nella pratica sportiva. Questo esercizio rappresenta una valida alternativa ai classici rematori e si integra perfettamente in circuiti di allenamento della forza o funzionali. È particolarmente indicato per atleti di livello intermedio alla ricerca di nuove varianti di trazione, migliorando al contempo postura, forza di presa e sviluppo della schiena nella parte centrale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :