Cerchi in avanti con la spalla alla parete

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi di fronte a una parete con i piedi alla larghezza del bacino.
  • Appoggia la mano piatta sulla parete all'altezza della spalla con il braccio esteso.
  • Disegna lentamente piccoli cerchi in avanti con la punta delle dita mantenendo il gomito dritto.
  • Mantieni il movimento controllato e fluido per tutta la durata della serie.
  • Completa le ripetizioni e poi passa all'altro braccio.

Consigli tecnici

  • Mantieni le spalle rilassate ed evita di alzarle durante il movimento.
  • Attiva i muscoli del core per mantenere la postura e l'equilibrio.
  • Muoviti entro un raggio articolare confortevole e senza dolore.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare il movimento circolare.
  • Espira lentamente mentre esegui ogni cerchio.
  • Respira in modo naturale senza trattenere il respiro durante le ripetizioni.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale severo
  • Lesioni della cuffia dei rotatori
  • Borsite acuta alla spalla
  • Intervento chirurgico recente alla spalla
Quali muscoli lavorano con i Cerchi in avanti con la spalla alla parete?

I Cerchi in avanti con la spalla alla parete coinvolgono principalmente i deltoidi anteriori, laterali e posteriori, oltre al muscolo dentato anteriore, migliorando la stabilità e la mobilità complessiva della spalla.

I Cerchi alla parete possono migliorare la mobilità della spalla?

Sì, questo esercizio è molto efficace per migliorare la mobilità della spalla aumentando l’ampiezza articolare e attivando i muscoli stabilizzatori della cintura scapolare.

Posso fare i Cerchi alla parete durante il recupero da un infortunio alla cuffia dei rotatori?

Con l’approvazione di un professionista, l’esercizio può essere incluso nel recupero, purché venga eseguito senza dolore o fastidi.

Quante ripetizioni dovrei fare per ogni braccio?

Esegui da 10 a 15 ripetizioni controllate per braccio per ottenere benefici ottimali in termini di attivazione muscolare e mobilità, mantenendo sempre il movimento fluido e indolore.

I Cerchi in avanti con la spalla alla parete sono un esercizio di mobilità e riscaldamento ideato per migliorare l’ampiezza di movimento dell’articolazione della spalla e favorire la stabilità scapolare. L’esercizio si esegue stando in piedi di fronte a una parete, tracciando cerchi controllati in avanti con un braccio esteso a contatto con la superficie. È particolarmente utile per stimolare l’attivazione muscolare, favorire la lubrificazione articolare e preparare la spalla a sforzi sportivi o movimenti quotidiani. Viene frequentemente utilizzato in protocolli di riabilitazione, sessioni di fisioterapia e programmi di allenamento funzionale grazie alla sua semplicità e accessibilità. Non richiede attrezzi ed è adatto anche all’allenamento a casa. Integrando regolarmente questo esercizio, è possibile migliorare la mobilità sopra la testa, sostenere la funzionalità delle scapole e contribuire a una postura migliore e a movimenti più efficienti della parte superiore del corpo.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :