Video
Istruzioni
- Siediti a terra con le gambe distese e avvolgi la banda attorno ai piedi.
- Tieni le maniglie o le estremità con entrambe le mani, braccia distese in avanti.
- Tira la banda verso il busto piegando i gomiti e avvicinando le scapole.
- Fermati brevemente nella contrazione completa.
- Ritorna lentamente alla posizione iniziale controllando il movimento.
Consigli tecnici
- Mantieni la schiena dritta e il petto sollevato durante tutto il movimento.
- Evita di sollevare le spalle durante la trazione.
- Assicurati che i gomiti rimangano vicini al corpo.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre distendi le braccia in avanti.
- Espira mentre tiri la banda verso il busto.
Restrizioni mediche
- Conflitto subacromiale
- Dolore lombare severo
- Lesioni recenti al tendine del bicipite
Quali muscoli alleno con il rematore da seduto con banda elastica?
Il rematore da seduto con banda elastica allena principalmente i muscoli della schiena, inclusi gran dorsale e romboidi, coinvolgendo anche bicipiti e avambracci per la flessione del gomito e la presa.
Il rematore da seduto con banda elastica è efficace per rinforzare la schiena?
Sì, il rematore da seduto con banda elastica è efficace per rinforzare la schiena perché stimola la retrazione scapolare e l’attivazione del dorso, migliorando postura e resistenza muscolare.
I principianti possono eseguire in sicurezza il rematore con banda elastica da seduto?
I principianti possono eseguire in sicurezza il rematore con banda elastica da seduto perché è un esercizio a basso impatto, ma è fondamentale mantenere la schiena dritta e il movimento controllato per evitare infortuni.
Il rematore da seduto con banda elastica è un esercizio efficace per il potenziamento della parte superiore del corpo, mirato a migliorare la forza dorsale e la postura. Questo movimento riproduce il classico rematore al cavo ma utilizza una banda elastica, che permette una resistenza adattabile ideale per allenamenti a casa o in viaggio. L’esercizio favorisce la stabilità scapolare e rinforza il controllo del movimento di trazione, elementi fondamentali per le attività quotidiane che coinvolgono il tirare. Grazie alla sua semplicità e alla possibilità di modulare l’intensità in base alla banda utilizzata, è adatto sia ai principianti che agli atleti avanzati. Integrarlo nella propria routine contribuisce a uno sviluppo armonico della parte superiore del corpo e migliora la capacità di attivazione dorsale necessaria in esercizi complessi come stacchi e trazioni alla sbarra. Inoltre, praticarlo regolarmente aiuta a ridurre le tensioni nella parte alta della schiena e ad aumentare la resistenza muscolare. L’esecuzione corretta è essenziale per massimizzare i benefici ed evitare infortuni.