Video
Istruzioni
- Siediti o stai in piedi con l’avambraccio appoggiato e il palmo rivolto verso l’alto.
- Fletti il polso verso l’alto per creare tensione senza effettuare movimento.
- Mantieni la posizione flessa in modo isometrico per la durata desiderata.
Consigli tecnici
- Mantieni l’avambraccio rilassato e stabile sulla coscia o sul tavolo.
- Evita di stringere troppo il pugno per non affaticare inutilmente l’avambraccio.
- Mantieni l’allineamento neutro della colonna vertebrale durante l’esercizio.
Consigli sulla respirazione
- Respira normalmente per tutta la durata della tenuta.
- Non trattenere il respiro durante la contrazione.
Restrizioni mediche
- Tendinite al polso
- Sindrome del tunnel carpale
- Fratture recenti dell’avambraccio
Per quanto tempo devo mantenere la flessione isometrica del polso per ottenere il massimo beneficio?
Per ottenere il massimo beneficio, mantieni la flessione isometrica del polso per 20-30 secondi per serie, assicurandoti di mantenere la tensione senza dolore per migliorare efficacemente resistenza e stabilità articolare.
La flessione isometrica del polso aiuta con il dolore al polso?
Sì, gli esercizi di flessione isometrica del polso possono aiutare a ridurre il dolore rafforzando i flessori e migliorando la stabilità, ma consulta un professionista sanitario se il dolore persiste o peggiora.
La flessione isometrica del polso è utile per chi pratica arrampicata o calisthenics?
La tenuta isometrica in flessione del polso è eccellente per arrampicatori e atleti di calisthenics perché sviluppa la resistenza del polso e la stabilità articolare necessarie per la forza di presa e il controllo dei carichi dinamici.
La tenuta isometrica in flessione del polso è un esercizio semplice ed efficace per migliorare la resistenza e la stabilità articolare dei muscoli flessori del polso. Consiste nel mantenere il polso in posizione flessa senza eseguire movimenti, risultando ideale nelle fasi di riabilitazione, prevenzione degli infortuni o come base per l’allenamento della forza in attività che richiedono presa come arrampicata, calisthenics o allenamento con bilanciere. Poiché non richiede attrezzature, può essere facilmente integrato nella routine quotidiana a casa o in ufficio per ridurre il rischio di affaticamento o dolori legati a lavori ripetitivi come digitazione o attività manuali. Inoltre, migliora la consapevolezza della tensione muscolare e il controllo, fondamentali per una progressione efficace nei programmi di rinforzo articolare. La sua semplicità, il basso rischio di infortuni e l’adattabilità a tutti i livelli di fitness la rendono un esercizio consigliato per il benessere generale del polso e nei programmi di allenamento funzionale.