Video
Istruzioni
- Posizionati di fronte al punto di ancoraggio con i piedi alla larghezza delle spalle e afferra le maniglie TRX con le braccia estese davanti a te.
- Inclina leggermente il corpo all’indietro per creare tensione, mantenendo il corpo allineato e il core attivo.
- Solleva le braccia verso l’alto formando una Y, mantenendo i gomiti estesi e avvicinando le scapole.
- Fermati brevemente nella posizione finale con le braccia completamente estese sopra la testa.
- Abbassa lentamente le braccia tornando alla posizione iniziale in modo controllato.
Consigli tecnici
- Mantieni una leggera inclinazione all’indietro per garantire una tensione costante.
- Non sollevare le spalle — attiva la parte superiore della schiena e i deltoidi.
- Esegui il movimento in modo lento e controllato per evitare l’uso di slancio.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre sollevi le braccia nella posizione a Y.
- Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Lesioni alla cuffia dei rotatori
- Sindrome da conflitto subacromiale
- Disturbi della colonna cervicale
Come si esegue correttamente il TRX Y Fly?
Per eseguire correttamente il TRX Y Fly, posizionati di fronte all’ancoraggio, inclinati leggermente all’indietro con le braccia distese, quindi sollevale sopra la testa formando una Y, mantenendo il corpo allineato e il core attivo.
Quali muscoli coinvolge il TRX Y Fly?
Il TRX Y Fly coinvolge le spalle, in particolare i deltoidi posteriori e laterali, oltre ai trapezi e ai muscoli del core per la stabilizzazione.
Il TRX Y Fly è utile per migliorare la postura?
Sì, il TRX Y Fly aiuta a migliorare la postura rafforzando i muscoli stabilizzatori della spalla e la parte alta della schiena, fondamentali per l’allineamento della colonna vertebrale.
I principianti possono eseguire il TRX Y Fly?
Il TRX Y Fly è più indicato per utenti di livello intermedio, ma i principianti possono eseguirne versioni modificate con minore inclinazione del corpo.
Quali sono gli errori più comuni nel TRX Y Fly?
Gli errori comuni includono l’uso dello slancio, l’elevazione delle spalle e la mancata attivazione del core, riducendo l’efficacia dell’esercizio.
Il TRX Y Fly è un esercizio funzionale basato sulla sospensione che rafforza la parte superiore della schiena e le spalle, migliorando al contempo la stabilità posturale e l’attivazione del core. L'esecuzione del sollevamento a Y contro la resistenza del proprio peso corporeo e della gravità consente un lavoro mirato su deltoidi e trapezi. L’instabilità introdotta dalle cinghie TRX richiede un’elevata coordinazione neuromuscolare e controllo del movimento. Questo esercizio non è solo utile per sviluppare forza, ma anche per promuovere la salute delle spalle, stabilizzare le scapole e potenziare le performance atletiche. È particolarmente indicato per chi desidera correggere squilibri posturali o riabilitare la funzionalità della spalla. Il TRX Y Fly è adatto a utenti di livello intermedio e può essere integrato in allenamenti per la parte superiore del corpo, routine di mobilità o programmi di prevenzione infortuni. La sua versatilità e la necessità di attrezzatura minima lo rendono ideale per l’allenamento sia in palestra che a casa.