Video
Istruzioni
- Inizia in posizione di plank alto con le mani ravvicinate sotto il petto, formando una forma a diamante con pollici e indici.
- Mantieni il corpo in linea retta dalla testa ai talloni, con il core attivo.
- Piega i gomiti mantenendoli vicini al busto per abbassare il petto verso il diamante.
- Fermati brevemente nella parte bassa del movimento.
- Spingi con i palmi per tornare alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Tieni i gomiti aderenti al corpo per massimizzare il coinvolgimento dei tricipiti.
- Mantieni la colonna vertebrale allineata contraendo glutei e addominali.
- Evita di aprire i gomiti verso l’esterno o far scendere i fianchi.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi il petto verso il pavimento.
- Espira mentre spingi per tornare alla posizione di partenza.
Restrizioni mediche
- Dolore ai polsi o sindrome del tunnel carpale
- Impingement della spalla o lesioni alla cuffia dei rotatori
- Tendinite al gomito o infiammazioni articolari
Il push-up a diamante è un esercizio a corpo libero altamente efficace per lo sviluppo della forza nella parte superiore del corpo. Diversamente dal push-up tradizionale, questa variante richiede di posizionare le mani ravvicinate sotto il petto in modo da formare un diamante con pollici e indici, spostando l’enfasi del carico sui tricipiti. È particolarmente utile anche per attivare i deltoidi anteriori e la porzione interna del muscolo pettorale. Ampiamente utilizzato in programmi di calisthenics, fitness e allenamento funzionale, il push-up a diamante non necessita di attrezzatura ed è quindi ideale per allenarsi a casa. Eseguendolo con controllo e buona tecnica, migliora la resistenza muscolare, la stabilità articolare e la consapevolezza posturale. L’attivazione del core richiesta per mantenere l’allineamento corporeo ne fa un movimento completo. È una scelta eccellente per atleti di livello intermedio e avanzato che vogliono intensificare la propria routine di push-up e migliorare la simmetria muscolare della parte superiore del corpo.
Quali muscoli alleno di più con i push-up a diamante?
I push-up a diamante attivano principalmente i tricipiti, con un coinvolgimento secondario del petto, in particolare nella parte interna, e delle spalle anteriori.
I push-up a diamante sono più difficili di quelli normali?
Sì, i push-up a diamante sono generalmente più impegnativi perché concentrano maggiormente lo sforzo sui tricipiti e richiedono maggiore stabilità e controllo.
Posso fare push-up a diamante tutti i giorni?
È possibile eseguire i push-up a diamante ogni giorno se il corpo lo tollera, ma è consigliabile rispettare i tempi di recupero muscolare per evitare il sovrallenamento, soprattutto per i principianti.
Come posso rendere più facili i push-up a diamante?
Per semplificarli, eseguili appoggiando le ginocchia a terra oppure posiziona le mani su una superficie rialzata per ridurre la resistenza mantenendo la corretta tecnica.
I push-up a diamante aiutano a costruire massa muscolare?
Sì, se eseguiti con volume e progressione adeguati, i push-up a diamante favoriscono lo sviluppo della massa muscolare nei tricipiti, pettorali e spalle.