Piegamenti da combattimento

Video

Pausa push up Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Assumi la posizione di plank alto con i pugni chiusi, appoggiati sulle nocche, alla larghezza delle spalle.
  • Allinea il corpo in linea retta dalla testa ai talloni attivando l’addome.
  • Fletti lentamente i gomiti abbassando il petto verso il pavimento.
  • Fermati poco prima che il petto tocchi il suolo.
  • Spingi attraverso i pugni per tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni i polsi allineati e i pugni verticali per proteggere le articolazioni.
  • Tieni il core attivo e la schiena dritta per evitare l’abbassamento del bacino.
  • Controlla la discesa per evitare impatti sulle nocche.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il corpo verso il pavimento.
  • Espira con forza mentre ritorni nella posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni ai polsi o alle nocche
  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Infiammazione acuta del gomito

I piegamenti sulle nocche sono un esercizio di forza a corpo libero che rappresenta una variante impegnativa dei piegamenti tradizionali. In questa esecuzione, le mani sono chiuse a pugno e appoggiate a terra sulle nocche, migliorando la stabilità del polso e replicando le condizioni tipiche dell’allenamento negli sport da combattimento. Questo esercizio è particolarmente indicato per chi cerca un’alternativa più sicura per i polsi sensibili, riducendo l’estensione articolare. Rafforza in modo significativo la parte superiore del corpo, stimola l’attivazione dell’avambraccio e favorisce la stabilizzazione del core. È una variante intensa e funzionale che può essere integrata in programmi di calistenia, forza o arti marziali, senza la necessità di attrezzature. Se eseguiti correttamente, i piegamenti sulle nocche offrono benefici sia in termini di resistenza muscolare che di condizionamento articolare.

Quali benefici offrono i piegamenti sulle nocche rispetto a quelli tradizionali?

I piegamenti sulle nocche migliorano l’allineamento dei polsi, aumentano l’attivazione degli avambracci e rafforzano le articolazioni, risultando ideali per atleti e praticanti di sport da combattimento.

I piegamenti sulle nocche fanno male ai polsi o alle nocche?

Se eseguiti correttamente su una superficie adeguata, sono sicuri e rinforzano i polsi. In presenza di infortuni pregressi, è consigliato procedere con cautela o consultare un professionista.

Un principiante può fare i piegamenti sulle nocche?

Essendo più avanzati dei piegamenti tradizionali, si consiglia ai principianti di iniziare con le versioni standard e rafforzare gradualmente polsi e nocche.

I piegamenti sulle nocche lavorano il petto come quelli normali?

Sì, stimolano efficacemente il muscolo pettorale come i piegamenti classici, con il vantaggio aggiuntivo di una maggiore attivazione degli avambracci e stabilità del polso.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: