Curl a martello con corda

Video

Pausa Curls Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Collega una corda alla puleggia bassa di una macchina a cavi.
  • Posizionati in piedi, rivolto verso la macchina, con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Afferra la corda con una presa neutra (palmi rivolti uno verso l’altro).
  • Tieni i gomiti vicini al busto e flette le braccia portando la corda verso l’alto.
  • Contrai i bicipiti al termine del movimento, poi torna lentamente alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Evita di dondolare il busto; mantieni il movimento controllato.
  • Concentrati sul controllo della fase eccentrica.
  • Non lasciare che i gomiti si allontanino dal corpo durante il sollevamento.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi la corda.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al gomito
  • Problemi articolari al polso
  • Sindrome da conflitto subacromiale

Il curl a martello con corda al cavo è un esercizio mirato per le braccia che favorisce lo sviluppo della forza e della massa muscolare nei bicipiti e negli avambracci. A differenza delle versioni tradizionali, utilizza una corda collegata a una macchina a cavi, permettendo una presa neutra durante tutto il movimento. Questa presa consente una migliore attivazione del muscolo brachiale e del brachioradiale, contribuendo all’aumento dello spessore del braccio e al miglioramento della forza di presa. La tensione costante fornita dal cavo garantisce un lavoro muscolare continuo su tutta l’escursione articolare. L’esercizio è indicato per chi vuole unire estetica e funzionalità nell’allenamento delle braccia. È adatto sia ai principianti sia agli atleti avanzati e rappresenta un punto fermo nei programmi orientati all’ipertrofia. Inoltre, è una valida alternativa per ridurre il carico articolare sui polsi rispetto alle impugnature supine. Inserirlo nel proprio programma consente di migliorare la simmetria muscolare e la resistenza funzionale delle braccia.

Quali muscoli allena il curl a martello con corda al cavo?

Il curl a martello con corda al cavo coinvolge principalmente i bicipiti, con un’enfasi particolare sul brachiale e sul brachioradiale, favorendo forza e spessore delle braccia.

Il curl a martello con corda è migliore dei manubri?

Il curl a martello con corda fornisce una tensione costante che può garantire un’attivazione muscolare più continua rispetto ai manubri, risultando particolarmente efficace nei programmi di ipertrofia.

I principianti possono eseguire il curl a martello con corda?

Sì, è un esercizio adatto ai principianti grazie alla facilità di esecuzione e alla possibilità di regolare il carico in base al livello di preparazione.

Quante ripetizioni dovrei fare per il curl a martello con corda?

Per massimizzare l’ipertrofia, esegui da 8 a 12 ripetizioni per serie, adattandole ai tuoi obiettivi e alla struttura del programma di allenamento.

Il curl a martello con corda è utile per gli avambracci?

Sì, coinvolge efficacemente il brachioradiale, muscolo chiave dell’avambraccio, contribuendo a migliorare la forza di presa e l’aspetto complessivo del braccio.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: