Skullcrusher ez bar

Video

Pausa Skullcrusher Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Sdraiati su una panca piana con i piedi ben poggiati a terra.
  • Impugna il bilanciere EZ con presa stretta e prona, tenendo le braccia completamente estese sopra il petto.
  • Fletti lentamente i gomiti per abbassare il bilanciere verso la fronte mantenendo fermi i gomiti.
  • Fermati appena prima che il bilanciere tocchi la fronte, mantenendo il controllo.
  • Estendi i gomiti per riportare il bilanciere alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti aderenti al corpo per stimolare meglio i tricipiti.
  • Evita di muovere le spalle o allargare i gomiti.
  • Abbassa il bilanciere lentamente per mantenere il controllo ed evitare infortuni.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il bilanciere verso la fronte.
  • Espira mentre estendi le braccia per tornare alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al gomito o dolori articolari
  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Recupero post-operatorio agli arti superiori

L'estensione dei tricipiti con bilanciere EZ da sdraiato è un esercizio di isolamento molto efficace per sviluppare forza e massa nei tricipiti. Eseguito su una panca piana, questo movimento enfatizza l'estensione del gomito, rendendolo ideale per aumentare la forza del braccio e migliorare l'estetica della parte superiore del corpo. L’impugnatura angolata del bilanciere EZ riduce lo stress sui polsi rispetto a una barra dritta, migliorando al contempo l'attivazione muscolare del tricipite. Utilizzato frequentemente nel bodybuilding e nell’allenamento della forza, questo esercizio consente un’esecuzione precisa e controllata, favorendo un miglior reclutamento muscolare e la possibilità di utilizzare carichi progressivi. L’integrazione regolare di questo esercizio nella propria routine contribuisce significativamente a ottenere tricipiti più definiti e una migliore performance nei movimenti di spinta.

Quali muscoli allena l'EZ Bar Skullcrusher?

L’EZ Bar Skullcrusher coinvolge principalmente i tricipiti, attivando in modo efficace tutte e tre le porzioni: lunga, laterale e mediale, per uno sviluppo muscolare equilibrato.

È meglio usare il bilanciere EZ rispetto a quello dritto per questo esercizio?

Sì, il bilanciere EZ offre un’impugnatura ergonomica che riduce lo stress sui polsi, rendendolo una scelta più sicura e confortevole per molti atleti.

Quante serie e ripetizioni dovrei fare con l'EZ Bar Skullcrusher?

Per l’ipertrofia si consigliano 3-4 serie da 8-12 ripetizioni. Regola volume e carico in base ai tuoi obiettivi e al tuo livello di esperienza.

I principianti possono eseguire l'EZ Bar Skullcrusher?

Sì, ma è consigliabile iniziare con carichi leggeri e concentrarsi sulla tecnica corretta per evitare tensioni ai gomiti o alle spalle.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: