Curl ai cavi per bicipiti con braccia estese

Video

Istruzioni

  • Posizionati al centro tra due cavi regolati all’altezza delle spalle.
  • Afferra ciascuna maniglia con le braccia estese lateralmente all’altezza delle spalle, palmi rivolti verso l’alto.
  • Mantieni le braccia superiori ferme e fletti gli avambracci verso la testa con un ampio arco di movimento.
  • Fermati brevemente nel punto di massima contrazione.
  • Riporta lentamente le maniglie alla posizione iniziale controllando il movimento.

Consigli tecnici

  • Non abbassare i gomiti sotto il livello delle spalle durante l’esecuzione.
  • Mantieni il petto sollevato e il core attivo per tutta la durata del movimento.
  • Usa un ritmo controllato per evitare lo slancio.
  • Assicurati che entrambe le braccia si muovano in modo simmetrico per una contrazione bilanciata.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre fletti le braccia portando le maniglie verso l’interno.
  • Inspira mentre estendi le braccia tornando alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o instabilità della spalla
  • Tendinite o infiammazione articolare del gomito
  • Mobilità limitata in abduzione della spalla

Il curl ai cavi per bicipiti con braccia estese è una variante avanzata che mantiene una tensione costante sui bicipiti grazie alla posizione orizzontale delle braccia all’altezza delle spalle. Questo esercizio permette una contrazione massima del muscolo nella fase finale del movimento, migliorando la qualità del lavoro muscolare. A differenza dei curl tradizionali, coinvolge anche i muscoli stabilizzatori delle spalle e del core per mantenere una postura corretta e un allineamento efficace. È particolarmente utile per chi desidera aumentare la definizione del bicipite, migliorare la simmetria e il controllo neuromuscolare. La configurazione limita l’uso dell’inerzia e richiede una tecnica precisa, rendendolo ideale per programmi orientati all’ipertrofia muscolare. Questa variante rappresenta un’ottima aggiunta a ogni routine di allenamento per le braccia che miri a risultati avanzati in termini di isolamento e precisione.

Perché il curl ai cavi all’altezza delle spalle è efficace?

Questa variante mantiene una tensione costante sui bicipiti e favorisce la contrazione massima grazie alla posizione elevata delle braccia.

Questo esercizio aiuta a sviluppare il picco del bicipite?

Sì, la posizione e l’angolo di resistenza enfatizzano la testa lunga del bicipite, contribuendo allo sviluppo del picco.

Posso eseguire il curl con un braccio alla volta?

Sì, è possibile eseguire l’esercizio in modo unilaterale per isolare ciascun bicipite e correggere eventuali squilibri muscolari.

Questo esercizio è adatto ai principianti?

È più indicato per utenti di livello intermedio, poiché richiede una buona mobilità della spalla e stabilità del core per mantenere la forma corretta.

Che attrezzatura serve per questo esercizio?

Serve una macchina con cavi incrociati dotata di carrucole regolabili all’altezza delle spalle e maniglie singole.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi :