Flessione dei polsi con bilanciere dietro la schiena

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi in posizione eretta tenendo un bilanciere dietro la schiena con una presa in supinazione alla larghezza delle spalle.
  • Lascia che il bilanciere poggi vicino ai glutei con le braccia distese e i polsi rilassati verso il basso.
  • Fletti i polsi per sollevare il bilanciere verso l’alto mantenendo fermi braccia e spalle.
  • Fermati nella posizione superiore e percepisci la contrazione degli avambracci.
  • Abbassa lentamente il bilanciere estendendo i polsi fino a tornare alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni il busto eretto evitando di inclinarti in avanti o all’indietro.
  • Concentrati solo sul movimento dei polsi, evitando di coinvolgere gomiti e spalle.
  • Utilizza un ritmo controllato per massimizzare l’attivazione muscolare degli avambracci.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi il bilanciere.
  • Espira mentre fletti i polsi per sollevare il bilanciere.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al polso
  • Conflitto subacromiale
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Infortuni recenti al polso o all’avambraccio
Come si esegue la flessione dei polsi con il bilanciere dietro la schiena?

Stai in piedi tenendo un bilanciere dietro la schiena con presa in supinazione, poi fletti i polsi per sollevarlo mantenendo fermi braccia e spalle. Abbassa lentamente per completare la ripetizione.

Quali sono i benefici della flessione dei polsi dietro la schiena?

Aumenta l’attivazione dei flessori dell’avambraccio grazie al maggiore allungamento, migliorando la forza della presa e la definizione muscolare.

La flessione dei polsi con bilanciere dietro la schiena è sicura?

Sì, se eseguita con tecnica corretta e carico controllato. Evita pesi eccessivi per non stressare polsi e spalle.

È meglio usare un bilanciere o dei manubri per questo esercizio?

Il bilanciere è ideale per una distribuzione uniforme del carico. I manubri possono essere utilizzati come alternativa per un lavoro unilaterale o variato.

La flessione dei polsi con bilanciere dietro la schiena è un esercizio di isolamento da eseguire in piedi che mira specificamente ai flessori dell’avambraccio. A differenza della versione classica, in cui il bilanciere si trova davanti al corpo, questa variante posiziona il bilanciere dietro la schiena, modificando il baricentro e aumentando l’allungamento nella fase discendente. Questo allungamento più profondo favorisce una maggiore attivazione muscolare e contribuisce allo sviluppo della forza funzionale e dell’ipertrofia. È un esercizio semplice da eseguire che richiede solo un bilanciere, ideale per chi desidera avambracci più forti e definiti. È comunemente inserito nelle routine di bodybuilding e forza per migliorare la presa, la resistenza del polso e l’aspetto estetico degli avambracci. La postura eretta stimola anche la consapevolezza posturale e la retrazione scapolare. Con una tecnica precisa, questo esercizio è adatto a tutti i livelli di allenamento e fornisce uno stimolo mirato agli avambracci senza sovraccaricare le articolazioni.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :