Victorian hold assistito con bande

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posiziona le bande elastiche attorno alle parallele per ottenere assistenza.
  • Afferra saldamente le parallele con le braccia tese e il corpo sollevato.
  • Attiva core, spalle e schiena per sollevare le gambe fino a completa estensione in avanti.
  • Mantieni la posizione orizzontale con il corpo parallelo al suolo.
  • Conserva una tensione controllata mantenendo i fianchi alti e la colonna neutra.

Consigli tecnici

  • Mantieni le braccia bloccate e le spalle depresse.
  • Evita di far cadere i fianchi o di inarcare la zona lombare.
  • Distribuisci la tensione attraverso core e scapole per una maggiore stabilità.

Consigli di respirazione

  • Inspira profondamente prima di salire in posizione.
  • Espira lentamente mentre mantieni la posizione.
  • Usa una respirazione regolare per mantenere la tensione del core.

Restrizioni mediche

  • Impingement o instabilità della spalla
  • Lesioni alla zona lombare
  • Dolore alle articolazioni di polso o gomito

Descrizione

Il Victorian assistito con bande è un esercizio avanzato di calisthenics che permette di sviluppare forza, stabilità e controllo del corpo. Viene eseguito alle parallele con l’aiuto di bande elastiche che riducono il carico, consentendo di praticare la posizione Victorian in modo progressivo e sicuro. In questa posizione il corpo rimane completamente esteso e parallelo al suolo, richiedendo un’elevata capacità di controllo e resistenza. L’assistenza fornita dalle bande rende l’esercizio accessibile a chi desidera rafforzare gradualmente i gruppi muscolari coinvolti e aumentare l’endurance nella tenuta. Il Victorian assistito con bande è particolarmente utile per ginnasti, praticanti di calisthenics e atleti esperti che vogliono padroneggiare le tenute statiche avanzate. Oltre alla forza muscolare, questo esercizio stimola l’allineamento posturale, la consapevolezza corporea e la stabilità scapolare, diventando uno strumento completo per il condizionamento della parte superiore del corpo e del core. La pratica costante permette di acquisire sicurezza e capacità per avvicinarsi al Victorian completo senza assistenza. Inoltre, essendo un esercizio isometrico controllato, riduce le compensazioni dovute allo slancio, favorendo una tecnica precisa e un’attivazione muscolare mirata.

Quali muscoli allena il Victorian assistito con bande?

Il Victorian assistito con bande coinvolge principalmente addominali, spalle e schiena, con un’attivazione secondaria di dorsali, tricipiti, avambracci e obliqui.

Quali sono i benefici del Victorian assistito con bande?

Il Victorian assistito con bande sviluppa forza del core e delle spalle, migliora la stabilità e rappresenta una progressione sicura verso il Victorian completo.

Il Victorian assistito con bande è sicuro per le spalle?

Sì, se eseguito con un corretto coinvolgimento scapolare e con il supporto delle bande, riduce lo stress sulle spalle. In caso di infortuni è consigliato consultare un professionista.

Qual è l’errore più comune nel Victorian assistito con bande?

L’errore più comune è lasciar cadere i fianchi o inarcare la zona lombare invece di mantenere il corpo diritto e parallelo al suolo.

In cosa differisce il Victorian assistito con bande dal Victorian completo?

Il Victorian assistito con bande riduce il carico grazie agli elastici, rendendolo una progressione sicura verso la posizione completa e consentendo di sviluppare la forza necessaria.

Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :