Tergicristalli a ginocchia piegate

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati sulla schiena con le braccia aperte ai lati per stabilità.
  • Piega le ginocchia a 90 gradi e solleva le gambe da terra.
  • Inclina lentamente le ginocchia verso destra senza toccare il pavimento.
  • Riporta le ginocchia al centro usando la muscolatura addominale.
  • Ripeti il movimento sul lato sinistro e ritorna al centro.

Consigli tecnici

  • Mantieni le spalle ben aderenti al tappetino.
  • Controlla il movimento per evitare oscillazioni delle gambe.
  • Attiva i muscoli addominali per tutta la durata dell’esercizio.

Consigli di respirazione

  • Inspira mentre abbassi le ginocchia verso il lato.
  • Espira mentre riporti le ginocchia al centro.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di dolore acuto alla zona lombare.
  • Non raccomandato in caso di lesioni a anche o bacino.
  • Richiedere autorizzazione medica dopo un intervento addominale.

Descrizione

I tergicristalli a ginocchia piegate sono un esercizio mirato al rafforzamento del core, semplice da eseguire e adatto a tutti i livelli. La posizione di partenza prevede di sdraiarsi sulla schiena con le gambe piegate a 90 gradi, per poi spostare le ginocchia da un lato all’altro in modo controllato. La flessione delle ginocchia riduce l’intensità rispetto alla variante con gambe tese, rendendo l’esercizio particolarmente indicato per i principianti o per chi desidera lavorare sul core senza sovraccaricare la colonna. Questo movimento migliora la stabilità e il controllo rotazionale del tronco, favorendo equilibrio e postura. Inoltre, contribuisce a mantenere la mobilità della colonna vertebrale e a prevenire fastidi nella zona lombare. La natura funzionale dell’esercizio lo rende utile sia per la performance sportiva sia per i gesti quotidiani che richiedono rotazione e controllo del corpo. Un ulteriore vantaggio è la praticità: non serve alcuna attrezzatura oltre a un tappetino, rendendo i tergicristalli a ginocchia piegate facilmente integrabili in sessioni di allenamento a casa, Pilates o yoga. La pratica costante di questo esercizio permette di costruire una base solida di forza addominale, migliorare la postura e favorire la salute della schiena. È una scelta sicura ed efficace per chi cerca un esercizio completo, stabile e progressivo per rafforzare la muscolatura del core.

Quali sono i benefici dei tergicristalli a ginocchia piegate?

Rafforzano gli obliqui, migliorano la stabilità rotazionale e aumentano la resistenza del core, risultando ideali per i principianti grazie alla posizione con ginocchia piegate.

Qual è l’errore più comune nei tergicristalli a ginocchia piegate?

Un errore frequente è sollevare le spalle dal tappetino o lasciare oscillare le gambe senza controllo, riducendo l’efficacia dell’attivazione addominale.

I tergicristalli a ginocchia piegate sono sicuri per la zona lombare?

Sì, in genere sono sicuri perché la posizione a ginocchia piegate riduce lo stress sulla colonna vertebrale. In presenza di problemi lombari è consigliato limitare l’ampiezza del movimento.

In cosa si differenziano dai tergicristalli a gambe tese?

La versione a ginocchia piegate è più semplice e sicura per chi inizia, mentre quella a gambe tese è più avanzata e richiede maggiore forza del core.

Quante ripetizioni devo fare dei tergicristalli a ginocchia piegate?

Esegui 10-15 ripetizioni per lato per 2-3 serie, concentrandoti su un movimento lento e controllato per ottenere i migliori risultati.

Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Condividi :