Scrollata al mento

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con un manubrio in ciascuna mano, con i palmi rivolti verso le cosce.
  • Tieni i manubri vicini al corpo e sollevali verticalmente.
  • Solleva i manubri fino a portare i gomiti all’altezza delle spalle.
  • Fermati brevemente in alto, poi abbassa i manubri in modo controllato.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti più alti dei polsi durante tutta la fase di sollevamento.
  • Evita di alzare le spalle durante l’esecuzione.
  • Mantieni la schiena dritta e attiva il core per la stabilità.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ti prepari e abbassi i manubri.
  • Espira mentre sollevi i manubri verso l’alto.

Restrizioni mediche

  • Sindrome da conflitto subacromiale
  • Lesioni alla cuffia dei rotatori
  • Problemi gravi a polsi o gomiti

Descrizione

La scrollata al mento con manubri è un esercizio di potenziamento muscolare per la parte superiore del corpo, pensato per sviluppare spalle e parte alta della schiena. Il movimento prevede il sollevamento dei manubri lungo il busto fino all’altezza delle spalle, con particolare enfasi su trapezi e deltoidi. Si tratta di un esercizio multiarticolare che stimola più gruppi muscolari e promuove un miglior equilibrio posturale e una crescita muscolare armoniosa. Rispetto alla variante con bilanciere, l’utilizzo dei manubri consente un’esecuzione più naturale e un minor rischio di stress articolare. La scrollata al mento è ampiamente utilizzata nei programmi di allenamento per l’ipertrofia e la tonificazione, ma anche per migliorare la mobilità scapolare e la coordinazione del tronco superiore. È particolarmente adatta a chi ha già un livello intermedio di esperienza, ma può essere adattata anche ai principianti con carichi leggeri. Che venga integrata in una sessione dedicata alle spalle o in una routine per la parte superiore del corpo, questa variante con manubri rappresenta una soluzione efficace e versatile per aumentare massa e definizione muscolare.

Quali muscoli allena la scrollata al mento con manubri?

La scrollata al mento con manubri coinvolge principalmente spalle e trapezi, attivando anche i deltoidi laterali, i deltoidi anteriori e gli avambracci.

La scrollata al mento con manubri è sicura per le spalle?

Sì, se eseguita correttamente e con un movimento controllato, evitando una rotazione interna eccessiva o di sollevare troppo i gomiti.

I principianti possono fare la scrollata al mento con manubri?

Sì, i principianti possono eseguire l’esercizio utilizzando pesi leggeri e concentrandosi sulla tecnica per acquisire padronanza e forza.

Qual è la differenza tra scrollata al mento con manubri e con bilanciere?

I manubri offrono un range di movimento più naturale e meno stress articolare, mentre il bilanciere permette di sollevare carichi maggiori ma con maggior rischio per le spalle.

Fino a che punto devo sollevare i manubri nella scrollata al mento?

Solleva i manubri fino a portare i gomiti all’altezza delle spalle per stimolare efficacemente trapezi e deltoidi senza sovraccaricare l’articolazione.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :