Face pull con banda elastica

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Fissa la banda elastica all’altezza del petto alto o degli occhi.
  • Posizionati di fronte al punto di ancoraggio, impugnando la banda con entrambe le mani in presa prona.
  • Fai un passo indietro per creare tensione, con le braccia distese in avanti all’altezza delle spalle.
  • Tira la banda verso il viso portando i gomiti all’indietro e verso l’esterno.
  • Contrai le scapole alla fine del movimento.
  • Ritorna lentamente alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni i gomiti all’altezza delle spalle durante tutto il movimento.
  • Evita di inarcare la zona lombare o di sollevare le spalle.
  • Controlla il ritmo, soprattutto nella fase di ritorno.
  • Mantieni i polsi in posizione neutra per evitare tensioni inutili.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira nella posizione di partenza.
  • Espira mentre tiri la banda verso il viso.
  • Inspira nuovamente durante il ritorno alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni della cuffia dei rotatori
  • Grave conflitto subacromiale
  • Condizioni acute della parte alta della schiena o della colonna cervicale

Descrizione

Il face pull con banda elastica è un esercizio fondamentale per la parte superiore del corpo, mirato al rafforzamento dei deltoidi posteriori e dei muscoli della parte alta della schiena. Utilizzando una banda di resistenza, questa variante è particolarmente efficace per migliorare la postura, aumentare la stabilità della spalla e contrastare l’incurvamento delle spalle in avanti, spesso causato da una postura sedentaria o da attività prolungate alla scrivania. Si tratta di un movimento a basso impatto, adatto a tutti i livelli di allenamento, comunemente inserito in routine di riscaldamento, lavoro correttivo e potenziamento funzionale. L’esercizio enfatizza la retrazione scapolare e la rotazione esterna delle spalle, risultando essenziale per rafforzare il cingolo scapolare e prevenire infortuni. Essendo facilmente trasportabile e poco ingombrante, il face pull con banda rappresenta una soluzione pratica ed efficace, ideale anche per l’allenamento a casa o in viaggio. Sia in contesti riabilitativi che di performance atletica, questo movimento contribuisce a sviluppare spalle più forti, una postura più stabile e un’armonia muscolare nella parte superiore del corpo.

Quali muscoli allena il face pull con banda?

Il face pull con banda attiva principalmente i deltoidi posteriori e il trapezio, con coinvolgimento secondario dei romboidi e del gran dorsale, migliorando postura e forza della parte alta della schiena.

Il face pull fa bene alla salute delle spalle?

Sì, il face pull è ottimo per la salute delle spalle poiché migliora la stabilità scapolare e favorisce la rotazione esterna, riducendo il rischio di infortuni e squilibri muscolari.

I principianti possono fare il face pull con banda?

Assolutamente, il face pull con banda è adatto ai principianti e può essere modulato facilmente regolando la resistenza, rendendolo accessibile a tutti i livelli.

A quale altezza va fissata la banda per il face pull?

La banda va fissata all’altezza degli occhi o leggermente sopra per mantenere una corretta traiettoria di tiro e un’attivazione ottimale delle spalle.

È meglio usare una banda elastica o un cavo per i face pull?

La banda elastica è più accessibile e versatile, mentre il cavo offre una resistenza più costante; entrambi sono efficaci in base agli obiettivi e alla disponibilità dell’attrezzatura.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :