Plank sulle ginocchia con braccia estese

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Inizia in posizione inginocchiata con le mani appoggiate a terra alla larghezza delle spalle.
  • Estendi leggermente le gambe indietro mantenendo le ginocchia a contatto con il pavimento.
  • Allinea anche, spalle e testa formando una linea retta dalle ginocchia alla testa.
  • Attiva il core e mantieni la posizione per il tempo desiderato.

Consigli tecnici

  • Evita di lasciare scendere i fianchi o sollevarli troppo.
  • Mantieni il collo neutro guardando verso il pavimento.
  • Stabilizza le spalle premendo attivamente contro il suolo.

Consigli sulla respirazione

  • Respira lentamente e in modo regolare durante tutto il tempo di tenuta.
  • Evita di trattenere il respiro; espira dolcemente per mantenere l’attivazione del core.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di dolore o infortuni ai polsi.
  • Prestare cautela in fase di recupero dopo interventi addominali.
  • Non consigliato a chi presenta instabilità grave delle spalle.

Descrizione

Il plank sulle ginocchia con braccia estese è un esercizio isometrico accessibile e sicuro, pensato per chi desidera migliorare la stabilità e la resistenza del corpo in modo progressivo. Questa variante del plank riduce il carico su schiena e polsi, rendendola ideale per principianti, persone in riabilitazione o chi cerca un approccio meno intenso ma comunque efficace. Grazie alla posizione sulle ginocchia, l’esercizio mantiene l’attivazione della muscolatura centrale senza eccessive sollecitazioni articolari, favorendo un migliore allineamento della colonna e una postura più corretta. Oltre a promuovere equilibrio e controllo motorio, la pratica costante migliora la consapevolezza corporea e prepara in modo ottimale a varianti più avanzate. Il plank sulle ginocchia con braccia estese può essere inserito facilmente in circuiti di allenamento, riscaldamento o programmi di recupero funzionale, risultando una risorsa versatile e adattabile. Non richiede attrezzature e può essere svolto comodamente ovunque, rappresentando una soluzione pratica per chiunque desideri sviluppare forza, stabilità e resistenza muscolare in sicurezza e con gradualità.

Quali muscoli alleno con il plank sulle ginocchia?

Il plank sulle ginocchia coinvolge principalmente gli addominali, le spalle e i tricipiti, supportando anche la stabilizzazione del tratto lombare.

Il plank sulle ginocchia è adatto ai principianti?

Sì, il plank sulle ginocchia è ideale per i principianti perché riduce la pressione su colonna e polsi, pur mantenendo un’efficace attivazione del core.

Per quanto tempo devo mantenere il plank sulle ginocchia?

Per chi inizia, è consigliabile mantenere la posizione per 20-30 secondi, aumentando progressivamente con il miglioramento della forza.

Il plank sulle ginocchia è efficace per la stabilità del core?

Assolutamente sì. Se eseguito correttamente e con respirazione controllata, il plank sulle ginocchia rafforza in modo significativo la stabilità del core.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :