Video
Istruzioni
- Sdraiati a pancia in giù sul pavimento.
- Posiziona una palla da lacrosse sotto una coscia vicino all’anca o a metà quadricipite.
- Sostieniti sugli avambracci per controllare la pressione.
- Rotola lentamente avanti e indietro per lavorare sulle zone contratte.
- Mantieni la pressione sui punti sensibili per 20-30 secondi.
- Cambia lato e ripeti.
Consigli tecnici
- Muoviti lentamente per permettere ai tessuti di rilasciarsi.
- Controlla la pressione usando le braccia e la gamba opposta.
- Non far scorrere direttamente sul ginocchio.
- Concentrati sul ventre muscolare, non sulle ossa.
Consigli di respirazione
- Respira profondamente e in modo regolare durante il movimento.
- Espira lentamente quando mantieni la pressione su un punto sensibile.
- Evita di trattenere il respiro durante i punti di pressione.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di stiramento acuto del quadricipite.
- Non eseguire in presenza di una contusione o ematoma recente alla coscia.
- Consultare un medico in caso di lesioni al ginocchio o dolore articolare intenso.
Descrizione
Il Quad Smash con palla da lacrosse è una tecnica di auto-rilascio miofasciale pensata per alleviare le tensioni e migliorare la qualità dei tessuti del quadricipite. Attraverso l’applicazione di una pressione mirata con la palla, è possibile sciogliere aderenze, stimolare la circolazione sanguigna e ridurre l’indolenzimento muscolare post-allenamento. Atleti e appassionati di fitness utilizzano spesso questa tecnica come parte della routine di recupero per aumentare la mobilità muscolare e preparare il quadricipite a prestazioni migliori. A differenza del foam roller, la palla da lacrosse permette di applicare una pressione più precisa e profonda, efficace per trattare nodi e trigger point interni. Questa pratica è semplice da eseguire, richiede attrezzatura minima ed è quindi accessibile a chiunque voglia migliorare la propria capacità di recupero o ridurre la rigidità muscolare. Un uso costante del Quad Smash può portare a una maggiore flessibilità, a un miglior range di movimento di anche e ginocchia e a un minor rischio di infortuni da sovraccarico. È particolarmente utile dopo allenamenti intensi delle gambe, sessioni di corsa o sport che richiedono forza esplosiva degli arti inferiori. Può essere eseguito sia prima dell’attività per attivare la muscolatura, sia dopo l’allenamento per accelerare il recupero. Grazie alla sua versatilità ed efficacia, il Quad Smash con palla da lacrosse rappresenta uno strumento prezioso per mantenere quadricipiti sani e funzionali.
Che cos’è il Quad Smash con la palla da lacrosse?
Il Quad Smash con la palla da lacrosse è un esercizio di auto-rilascio miofasciale che utilizza una pressione mirata per ridurre le tensioni e migliorare la mobilità del quadricipite.
Per quanto tempo devo mantenere la pressione durante il Quad Smash?
Si consiglia di mantenere la pressione sui punti sensibili per circa 20-30 secondi, respirando profondamente per favorire il rilascio muscolare.
Quando dovrei eseguire il Quad Smash?
Il Quad Smash può essere eseguito prima dell’allenamento per attivare il quadricipite o dopo l’attività per migliorare il recupero e ridurre l’indolenzimento.
Il Quad Smash è migliore del foam roller?
Il Quad Smash consente una pressione più profonda e mirata rispetto al foam roller, risultando particolarmente efficace per sciogliere nodi e trigger point nel quadricipite.
Il Quad Smash può aiutare con il dolore al ginocchio?
Sì, riducendo la tensione del quadricipite il Quad Smash può alleviare alcuni fastidi al ginocchio, ma un dolore persistente deve essere valutato da un professionista sanitario.