Video
Istruzioni
- Sdraiati a pancia in giù sul pavimento.
- Posiziona una palla da lacrosse sotto l'avambraccio vicino alla muscolatura.
- Applica lentamente il peso corporeo per aumentare la pressione.
- Fai scorrere delicatamente l'avambraccio avanti e indietro sulla palla.
- Fermati e mantieni la pressione sui punti sensibili per 20-60 secondi.
Consigli tecnici
- Mantieni i movimenti lenti e controllati.
- Regola la pressione con il peso corporeo per il comfort.
- Evita di far rotolare direttamente sul gomito.
Consigli di respirazione
- Inspira profondamente mentre ti prepari.
- Espira lentamente mentre applichi pressione.
- Mantieni una respirazione regolare durante le pause di pressione.
Restrizioni mediche
- Evitare in caso di infiammazione acuta dell'avambraccio.
- Non eseguire in presenza di fratture recenti o gravi lesioni ai tendini.
- Consultare un medico in caso di dolore nervoso o intorpidimento.
Descrizione
Il Forearm Smash con palla da lacrosse è una tecnica di auto-massaggio miofasciale pensata per alleviare le tensioni e migliorare la mobilità degli avambracci. Questo esercizio è particolarmente utile per chi soffre di rigidità causata da attività ripetitive come digitazione, sollevamento pesi, arrampicata o suonare strumenti musicali. Applicando una pressione controllata con la palla da lacrosse, si stimolano i muscoli e le fasce dell'avambraccio, contribuendo a ridurre la rigidità, favorire la circolazione sanguigna e sostenere una più rapida ripresa dopo sforzi fisici o compiti quotidiani. Praticare regolarmente il Forearm Smash può aiutare ad alleviare i fastidi derivanti da sovraccarico e tensioni ripetute, soprattutto in persone soggette a rigidità dell'avambraccio o ai primi segni di irritazione tendinea. La pressione mirata contribuisce a rilasciare le aderenze del tessuto muscolare, ripristinando elasticità e flessibilità. Questo lo rende particolarmente vantaggioso per migliorare la funzionalità del polso e ridurre lo stress nelle attività che richiedono forza di presa o movimenti ripetitivi del braccio. L'esercizio è semplice, adatto anche a principianti e può essere eseguito quasi ovunque con un'attrezzatura minima. Mantenendo la pressione su specifici punti trigger o facendo scorrere lentamente la palla lungo i muscoli dell'avambraccio, è possibile gestire efficacemente la tensione muscolare e promuovere la salute a lungo termine degli avambracci. Il Forearm Smash è quindi uno strumento pratico di recupero per atleti, lavoratori d'ufficio e chiunque voglia prevenire l'affaticamento degli avambracci e migliorare la mobilità generale del braccio.
A cosa serve il Forearm Smash?
Il Forearm Smash serve ad alleviare la tensione muscolare, migliorare la mobilità e accelerare il recupero degli avambracci grazie al rilascio miofasciale con palla da lacrosse.
Con quale frequenza dovrei fare il Forearm Smash?
Il Forearm Smash può essere eseguito più volte alla settimana, specialmente dopo attività che affaticano gli avambracci come digitazione, sollevamento o sport che richiedono forza di presa.
Il Forearm Smash aiuta con il dolore al polso?
Sì, il Forearm Smash può ridurre la tensione nei muscoli dell'avambraccio che contribuiscono al dolore al polso, migliorando la flessibilità e la funzionalità complessiva.
Che attrezzatura serve per il Forearm Smash?
Per eseguire correttamente il Forearm Smash serve solo una palla da lacrosse, rendendolo un esercizio pratico e accessibile.
I principianti possono fare in sicurezza il Forearm Smash?
Sì, il Forearm Smash è adatto ai principianti. La pressione può essere regolata modificando il peso corporeo, rendendolo sicuro ed efficace a tutti i livelli.