Video
Istruzioni
- Stare in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, tenendo un manubrio in una mano.
- Posizionare la mano opposta dietro la testa per maggiore stabilità.
- Piegare lentamente il busto verso il lato del manubrio, abbassandolo verso il ginocchio.
- Pausa breve nella posizione inferiore del movimento.
- Ritornare alla posizione iniziale con movimento controllato.
- Ripetere tutte le ripetizioni da un lato prima di cambiare.
Consigli tecnici
- Mantenere il busto su un piano frontale, evitando rotazioni.
- Attivare il core per tutta la durata del movimento.
- Non usare lo slancio; controllare il movimento sia in discesa che in salita.
- Tenere le ginocchia leggermente flesse per ridurre la tensione lombare.
Consigli sulla respirazione
- Inspirare mentre si abbassa il manubrio verso il ginocchio.
- Espirare mentre si ritorna alla posizione eretta.
Restrizioni mediche
- Dolore lombare o ernie del disco
- Strappo ai muscoli obliqui
- Post-intervento chirurgico addominale
- Grave scoliosi
Descrizione
L’inclinazione laterale con manubrio è un esercizio mirato per il rafforzamento del core, ideato per isolare i muscoli obliqui situati ai lati dell’addome. Questo movimento semplice ma efficace, basato su una flessione laterale del busto con resistenza aggiuntiva, è ideale per migliorare la stabilità laterale e la mobilità del tronco. Inserita regolarmente all’interno di un programma di allenamento, questa esercitazione contribuisce a definire la vita, migliorare la postura e controllare meglio i movimenti spinali. È particolarmente utile per chi desidera bilanciare lo sviluppo muscolare del core o correggere eventuali asimmetrie tra lato destro e sinistro. Grazie al suo basso impatto e alla facilità di esecuzione, è adatta anche a principianti e può essere eseguita con attrezzatura minima. Per ottenere risultati efficaci e prevenire infortuni, è fondamentale mantenere una tecnica corretta, evitando torsioni del busto e privilegiando movimenti lenti e controllati. Questa caratteristica rende l’inclinazione laterale con manubrio una scelta popolare nei programmi di bodybuilding, fitness e allenamento funzionale del core.
Quali muscoli allena l’inclinazione laterale con manubrio?
L’inclinazione laterale con manubrio coinvolge principalmente i muscoli obliqui e, in misura secondaria, i muscoli stabilizzatori del core e la zona lombare, risultando efficace per la definizione del busto laterale.
L’inclinazione laterale aiuta a eliminare i rotolini sui fianchi?
Questo esercizio rafforza e definisce gli obliqui, ma per eliminare i rotolini sui fianchi è necessario ridurre il grasso corporeo attraverso dieta ed esercizio globale, oltre al lavoro specifico sul core.
Quante ripetizioni devo fare per le inclinazioni laterali?
Per un allenamento generale del core, si consigliano 10-15 ripetizioni per lato per 2-4 serie, mantenendo un’esecuzione lenta e controllata per massimizzare l’attivazione muscolare.
Le inclinazioni laterali fanno male alla schiena?
Se eseguite con tecnica corretta e carichi moderati, le inclinazioni laterali sono sicure e possono rinforzare la zona lombare. In presenza di patologie spinali, è opportuno consultare un professionista.
Devo usare un manubrio in entrambe le mani per le inclinazioni laterali?
L’uso di un solo manubrio aumenta l’attivazione degli obliqui sul lato opposto, mentre tenerne uno per mano bilancia il carico ma riduce l’attivazione del core; la versione con un manubrio è più efficace per l’isolamento muscolare.