Video
Istruzioni
- Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e un manubrio a fianco di un piede.
- Fletti le anche, piega leggermente le ginocchia e afferra il manubrio con una mano.
- Mantieni la schiena dritta, il petto in fuori e l’addome contratto.
- Spingi attraverso i talloni per sollevare il manubrio estendendo anche e ginocchia.
- Raggiunta la posizione eretta con il manubrio al fianco, esegui il movimento inverso per tornare giù in modo controllato.
Consigli tecnici
- Evita di inclinare il busto verso il lato caricato.
- Mantieni il manubrio vicino alla gamba durante tutto il movimento.
- Coinvolgi l’addome per prevenire inclinazioni laterali.
- Assicurati che la colonna vertebrale rimanga neutra dall’inizio alla fine.
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di sollevare il manubrio.
- Espira mentre ti sollevi con il peso.
- Inspira di nuovo mentre abbassi il manubrio verso il suolo.
Restrizioni mediche
- Dolore lombare o ernie discali
- Ernia addominale o inguinale
- Instabilità dell’articolazione dell’anca
- Disturbi dell’equilibrio non controllati
Descrizione
Lo stacco valigia è un esercizio di forza unilaterale che migliora stabilità, postura e controllo del core. Sollevando un manubrio posizionato lateralmente al corpo, questo esercizio mette alla prova la stabilità contro la flessione laterale e stimola l'attivazione del core, correggendo eventuali squilibri muscolari. Imitando gesti funzionali della vita quotidiana, come il sollevamento di una valigia, offre un beneficio concreto in termini di forza pratica e simmetrica. Lo stacco con manubrio laterale attiva efficacemente glutei e muscoli posteriori della coscia, promuovendo al contempo una corretta meccanica di estensione dell’anca. È ideale sia per atleti che per praticanti di fitness generale interessati a sviluppare forza equilibrata, migliorare la postura e potenziare la stabilità funzionale. Utilizzato all’interno di programmi di forza o percorsi correttivi, è uno strumento versatile e potente per costruire resilienza e controllo motorio del tronco e del corpo inferiore.
Quali muscoli allena lo stacco valigia?
Lo stacco valigia allena principalmente glutei, addominali e muscoli posteriori della coscia, coinvolgendo anche zona lombare, obliqui e avambracci per stabilità e controllo.
Lo stacco valigia è utile per rafforzare il core?
Sì, è eccellente per il core, in particolare per gli obliqui, poiché obbliga il corpo a contrastare la flessione laterale causata dal carico asimmetrico.
Posso fare lo stacco valigia con un solo manubrio?
Assolutamente sì, l’esercizio è progettato per essere eseguito con un solo manubrio, focalizzando la forza unilaterale e la stabilità del core.
Lo stacco valigia è adatto ai principianti?
Sebbene non sia la prima variante consigliata, lo stacco valigia può essere sicuro per i principianti se eseguito con tecnica corretta e carichi moderati, meglio se sotto supervisione.
Qual è la differenza tra stacco valigia e stacco classico?
A differenza dello stacco classico, lo stacco valigia prevede un carico su un solo lato del corpo, introducendo una sfida antirotazionale che migliora la stabilità del core e corregge asimmetrie muscolari.