Salto raccolto

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle e le braccia lungo i fianchi.
  • Piega le ginocchia ed esegui un quarto di squat.
  • Salta in modo esplosivo verso l’alto portando le ginocchia al petto.
  • Avvicina le ginocchia al busto cercando di toccarle con le mani.
  • Atterra dolcemente sulla parte anteriore dei piedi e preparati subito al salto successivo.

Consigli tecnici

  • Mantieni il core contratto per controllare il movimento.
  • Tieni il petto sollevato ed evita di inclinarti troppo in avanti.
  • Atterra con le ginocchia leggermente piegate per assorbire l’impatto.
  • Usa le braccia per generare maggiore slancio verso l’alto.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di scendere in squat.
  • Espira con forza durante il salto esplosivo.
  • Inspira di nuovo nell’atterraggio e nella fase di riposizionamento.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di infortuni al ginocchio.
  • Evitare in caso di dolori lombari.
  • Non raccomandato in presenza di instabilità alla caviglia.
  • Evitare in caso di problemi all’articolazione dell’anca.

Descrizione

Il salto raccolto è un esercizio pliometrico avanzato progettato per sviluppare potenza esplosiva, agilità e resistenza cardiovascolare. Il movimento consiste in un salto verticale durante il quale le ginocchia vengono portate verso il petto prima dell’atterraggio. Questa azione rapida e dinamica permette di migliorare la velocità, la reattività e la coordinazione, rendendolo un esercizio ideale per chi pratica sport che richiedono scatti, salti e cambi di direzione. Grazie alla sua intensità, il salto raccolto è anche un eccellente strumento di condizionamento fisico, poiché mette alla prova sia la forza muscolare che la capacità cardiovascolare in brevi intervalli di sforzo ad alta intensità. Non richiede attrezzi e può essere eseguito sia a casa che in palestra, il che lo rende facilmente accessibile agli atleti più esperti. Questo esercizio è molto efficace anche per incrementare il dispendio calorico e viene spesso integrato in programmi di allenamento funzionale, sessioni HIIT e percorsi di preparazione atletica avanzata. A causa del suo impatto elevato sulle articolazioni, è consigliato a persone con una buona base di forza e stabilità. Nel complesso, il salto raccolto rappresenta una scelta strategica per chi desidera aumentare la potenza esplosiva, migliorare la condizione fisica generale e ottimizzare la performance sportiva.

Quali muscoli alleno con i salti raccolti?

I salti raccolti coinvolgono principalmente quadricipiti, glutei e bicipiti femorali, attivando anche addominali, polpacci e muscoli stabilizzatori dell’anca.

I salti raccolti aiutano a dimagrire?

Sì, i salti raccolti sono molto efficaci per il dimagrimento perché sono esercizi pliometrici ad alta intensità che bruciano molte calorie e aumentano la frequenza cardiaca.

Come atterrare in sicurezza nei salti raccolti?

Per atterrare in sicurezza mantieni le ginocchia leggermente piegate, contrai il core e atterra dolcemente sull’avampiede per ridurre l’impatto sulle articolazioni.

I salti raccolti sono adatti ai principianti?

I salti raccolti sono un esercizio avanzato. I principianti dovrebbero iniziare con squat, squat jump o box jump prima di passare a questa variante.

I salti raccolti migliorano la mia elevazione verticale?

Sì, i salti raccolti sviluppano la potenza esplosiva e la forza delle gambe, risultando tra gli esercizi più efficaci per aumentare l’elevazione verticale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :