Rematore con manubrio e banda elastica

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posiziona ciascuna estremità della banda elastica sotto entrambi i piedi, mantenendo i piedi più larghi della larghezza delle spalle.
  • Posiziona il manubrio a terra all’interno del piede d’appoggio e fai passare la banda sopra il manico.
  • Piega leggermente le ginocchia e inclina il busto in avanti dai fianchi, mantenendo la schiena dritta e il core attivo.
  • Appoggia la mano non operante sulla coscia per stabilità.
  • Afferra saldamente il manubrio e tiralo diagonalmente verso la gabbia toracica, mantenendo il gomito vicino al corpo.
  • Contrai i muscoli della schiena nella parte alta del movimento.
  • Riporta lentamente il manubrio alla posizione iniziale mantenendo la tensione della banda.

Consigli tecnici

  • Mantieni il busto stabile ed evita rotazioni durante il movimento.
  • Attiva il core per tutta la durata dell’esercizio per mantenere l’equilibrio.
  • Esegui il tiro con la schiena e il gomito, non solo con il braccio.
  • Controlla sia la fase di sollevamento che quella di discesa.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre tiri il manubrio verso il corpo.
  • Inspira mentre riporti lentamente il manubrio alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di lesioni acute alla zona lombare.
  • Evitare in caso di conflitto subacromiale o gravi lesioni della cuffia dei rotatori.
  • Consultare un medico se in fase di recupero da ernia o intervento chirurgico addominale.

Descrizione

Il rematore con manubrio e banda elastica ad ancoraggio bilaterale è un esercizio multiarticolare efficace per sviluppare forza e stabilità della schiena. Grazie alla posizione della banda sotto entrambi i piedi, viene generata una tensione simmetrica e progressiva lungo tutto l’arco del movimento. Questa configurazione riduce l’instabilità rispetto a un ancoraggio su un solo piede e permette un percorso di trazione più regolare e controllato. L’esercizio viene eseguito con una posizione a gambe divaricate e busto inclinato in avanti, favorendo un’esecuzione tecnica precisa e una postura corretta. La resistenza crescente della banda rende la fase finale del tiraggio più intensa, aumentando l’attivazione muscolare e la qualità dello stimolo allenante. Questa variante è particolarmente indicata per praticanti di livello intermedio che desiderano migliorare la forza unilaterale di trazione, la stabilità del core e la capacità di mantenere un assetto corporeo stabile sotto carico. L’integrazione di manubrio e resistenza elastica offre un carico adattabile e progressivo, ideale per diversificare gli allenamenti e promuovere un miglioramento continuo in termini di prestazione e controllo tecnico.

Quali muscoli allena il rematore con manubrio e banda elastica ad ancoraggio bilaterale?

Questo esercizio coinvolge principalmente il grande dorsale, i romboidi e il trapezio, attivando anche bicipiti, deltoidi posteriori e avambracci.

Perché posizionare la banda elastica sotto entrambi i piedi invece che sotto uno solo?

L’ancoraggio bilaterale garantisce maggiore stabilità, resistenza equilibrata e un movimento di trazione più fluido.

Questa variante è adatta ai principianti?

È consigliata soprattutto a chi ha un livello intermedio, ma i principianti possono utilizzarla con una banda leggera e un manubrio di peso ridotto per apprendere la tecnica corretta.

Come posso rendere più difficile il rematore con manubrio e banda elastica?

Puoi aumentare il peso del manubrio, utilizzare una banda più resistente oppure rallentare la fase di discesa per incrementare il tempo sotto tensione.

Devo mantenere una posizione ampia per questo esercizio?

Sì, una posizione ampia migliora la stabilità, crea la giusta tensione della banda e consente un angolo di trazione più confortevole.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :