Sit-up tradizionale

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
  • Posiziona le mani dietro la testa o incrociale sul petto.
  • Contrai l’addome e solleva il busto verso le ginocchia.
  • Raggiungi la posizione seduta con il petto vicino alle cosce.
  • Riporta il busto a terra in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Evita di tirare il collo con le mani.
  • Mantieni i piedi appoggiati e le ginocchia stabili durante tutto il movimento.
  • Usa la contrazione addominale invece dello slancio.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi il busto.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Dolore lombare o problemi ai dischi vertebrali
  • Intervento chirurgico addominale recente
  • Strappi o rigidità ai flessori dell'anca

Descrizione

Il sit-up è un esercizio classico a corpo libero ideato per rafforzare i muscoli addominali attraverso un movimento completo. Si esegue senza attrezzi e consiste nel sollevare il busto dalla posizione supina fino a sedersi, stimolando in particolare il retto dell’addome. Viene utilizzato frequentemente nelle routine di fitness per aumentare la resistenza del core, migliorare la postura e sviluppare forza funzionale utile nella vita quotidiana e nello sport. Grazie alla sua semplicità ed efficacia, è indicato sia per principianti sia per atleti avanzati come parte dell’allenamento calistenico o dei circuiti di condizionamento a corpo libero. Quando viene eseguito correttamente, coinvolge anche i muscoli stabilizzatori come obliqui e zona lombare, promuovendo uno sviluppo equilibrato del core. Il sit-up è diffuso nei programmi di allenamento generale e Pilates, rappresentando un’opzione versatile e accessibile per rinforzare la zona centrale del corpo senza l’uso di macchinari o pesi.

Quali muscoli alleno principalmente con i sit-up?

I sit-up allenano principalmente il retto dell’addome, il muscolo responsabile della flessione del tronco e della stabilizzazione del core.

I sit-up fanno perdere il grasso addominale?

I sit-up rafforzano i muscoli addominali ma non bruciano direttamente il grasso addominale; la perdita di grasso richiede un deficit calorico combinato con allenamento cardio e di forza.

Quanti sit-up al giorno dovrei fare per avere risultati?

Il numero varia in base al livello, ma serie costanti da 15–25 ripetizioni su più serie, integrate in un programma completo, aiutano a sviluppare efficacemente la forza del core.

I sit-up fanno male alla schiena?

I sit-up possono affaticare la zona lombare se eseguiti in modo scorretto o in presenza di problemi alla colonna; in questi casi meglio preferire crunch o plank.

Serve attrezzatura per fare i sit-up?

I sit-up sono un esercizio a corpo libero e non richiedono attrezzatura, quindi sono ideali per l’allenamento in casa o in palestra.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :