Video
Istruzioni
- Siediti sulla fitball e rotola indietro finché la parte superiore della schiena poggia sulla palla, piedi ben appoggiati a terra e ginocchia a 90°.
- Tieni una palla medica sopra una spalla con una mano e supporta la testa con l’altra mano.
- Attiva il core e mantieni stabile il bacino.
- Ruota il busto in diagonale portando la palla medica verso l’anca opposta.
- Mantieni il bacino sollevato e stabile durante tutto il movimento.
- Ritorna lentamente alla posizione iniziale e ripeti l’esercizio.
Consigli tecnici
- Evita l’iperestensione del collo; mantieni la testa allineata alla colonna vertebrale.
- Evita che il bacino scenda mantenendo attivi i glutei.
- Esegui il movimento lentamente per massimizzare la contrazione degli obliqui.
- Non usare lo slancio; concentra l’attenzione sulla rotazione controllata.
Consigli sulla respirazione
- Espira durante la rotazione e l’abbassamento della palla medica.
- Inspira tornando alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Ernia del disco lombare
- Grave instabilità della spalla
- Lesioni acute alla colonna cervicale
Quali muscoli alleno con il taglio diagonale su fitball?
Il taglio diagonale su fitball coinvolge principalmente gli addominali, in particolare gli obliqui, oltre a spalle, zona lombare e glutei per la stabilizzazione e il controllo durante la rotazione.
Il taglio diagonale su fitball è sicuro per la zona lombare?
Sì, se eseguito con tecnica corretta e attivazione del core, è sicuro e benefico per la zona lombare, migliorandone la stabilità. Tuttavia, è sconsigliato in caso di ernia del disco senza approvazione medica.
Posso eseguire l’esercizio senza palla medica?
Sì, è possibile eseguire il movimento anche senza palla medica, usando solo il peso corporeo o un manubrio leggero per mantenere lo schema motorio.
Devo mantenere il bacino stabile durante l’esercizio?
Sì, mantenere il bacino stabile è essenziale per isolare la rotazione addominale, proteggere la colonna vertebrale e ottimizzare l’attivazione degli obliqui.
Il taglio diagonale su fitball è un esercizio avanzato per il core, ideato per migliorare la forza rotazionale, la stabilità del tronco e la coordinazione funzionale. L’utilizzo della fitball introduce un elemento di instabilità che stimola l’equilibrio e la propriocezione, attivando i muscoli stabilizzatori del tronco e delle anche. Questo esercizio è ideale per atleti che richiedono schemi di forza diagonale, ed è spesso incluso nei programmi di allenamento funzionale e di performance sportiva. La richiesta di controllo sul piano instabile della fitball aumenta l’efficacia dell’attivazione del core e della stabilità dell’anca, contribuendo al miglioramento dell’efficienza nei movimenti e alla prevenzione degli infortuni. Questa variante del woodchopper è adatta a chi desidera ottimizzare il trasferimento di forza rotazionale, potenziare l’equilibrio dinamico e rafforzare il tronco nei piani di movimento multidirezionali, fondamentali per la vita quotidiana e la pratica sportiva.