Pike su swiss ball

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Inizia in posizione di plank con le tibie appoggiate sulla Swiss Ball.
  • Tieni le braccia dritte e attiva il core.
  • Solleva i fianchi verso l'alto facendo rotolare la palla verso le mani.
  • Fermati brevemente nella posizione più alta con i fianchi sollevati.
  • Abbassa lentamente i fianchi tornando alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena dritta ed evita che i fianchi cedano nella posizione di partenza.
  • Esegui il movimento lentamente per mantenere stabilità e controllo.
  • Attiva il core durante tutto il movimento per prevenire tensioni lombari.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi i fianchi nella posizione di pike.
  • Inspira mentre ritorni alla posizione di plank iniziale.

Restrizioni mediche

  • Lesioni alla zona lombare
  • Instabilità della spalla
  • Dolore o lesioni ai polsi
  • Strappi muscolari del core
Come posso rendere più facile il Pike sulla Swiss Ball quando inizio?

Per facilitare il Pike sulla Swiss Ball, puoi iniziare appoggiando le cosce anziché le tibie sulla palla, riducendo così la leva e migliorando gradualmente la stabilità del core.

Quali muscoli lavora di più il Pike sulla Swiss Ball?

Il Pike sulla Swiss Ball attiva soprattutto i muscoli addominali, in particolare il retto dell'addome, coinvolgendo anche spalle, parte alta della schiena e flessori dell'anca per la stabilità.

Il Pike sulla Swiss Ball è efficace per rafforzare il core?

Sì, il Pike sulla Swiss Ball è molto efficace per rafforzare il core grazie all’alto livello di stabilità, equilibrio e controllo richiesto, stimolando maggiormente gli addominali rispetto ai pike eseguiti a terra.

Il Pike sulla Swiss Ball è un esercizio avanzato per il rafforzamento del core che combina stabilità, equilibrio e controllo motorio. Questo movimento coinvolge principalmente la muscolatura addominale, ma anche spalle, schiena e flessori dell'anca per supporto e stabilizzazione. Durante l'esecuzione, è necessario un forte controllo del tronco per sollevare i fianchi mentre si fa rotolare la palla verso le mani, mantenendo l’equilibrio. L'inserimento del Pike sulla Swiss Ball nella propria routine rappresenta una sfida superiore rispetto agli esercizi a terra, poiché richiede un'attivazione maggiore dei muscoli stabilizzatori. Questo lo rende particolarmente adatto ad atleti e praticanti esperti che desiderano sviluppare forza funzionale, migliorare la stabilità complessiva e affinare la consapevolezza corporea in esercizi complessi di ginnastica e allenamento funzionale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :