Video
Istruzioni
- Carica un’estremità del bilanciere e blocca l’altra estremità in una landmine o in un angolo.
- Attacca una maniglia per rematore T-Bar all’estremità caricata del bilanciere.
- Posizionati sopra la barra con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia leggermente piegate.
- Fletti l’anca mantenendo la schiena dritta e il petto in fuori.
- Afferra saldamente le maniglie e tira il bilanciere verso il busto.
- Stringi le scapole insieme nella parte alta del movimento.
- Riporta il peso in modo controllato alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Mantieni la colonna neutra ed evita di incurvare la schiena.
- Inizia la tirata con i gomiti, non con i bicipiti.
- Coinvolgi il core per mantenere la stabilità durante l’esecuzione.
- Controlla il tempo di esecuzione evitando scatti o slanci.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi il peso.
- Espira con forza mentre tiri la barra verso il busto.
Restrizioni mediche
- Lesioni lombari
- Conflitto subacromiale
- Ernie del disco
Il rematore T-Bar con maniglia è migliore del rematore con bilanciere?
Il rematore T-Bar con maniglia offre una presa più neutra e confortevole che riduce lo stress sulla zona lombare, risultando per molti un’alternativa preferibile al rematore con bilanciere tradizionale.
Quali muscoli allena il rematore T-Bar con maniglia?
Il rematore T-Bar con maniglia coinvolge principalmente la schiena, in particolare il gran dorsale e i romboidi, attivando anche bicipiti, deltoidi posteriori e lombari come stabilizzatori.
I principianti possono eseguire il rematore T-Bar con maniglia?
Sebbene sia un esercizio classificato per livello intermedio, anche i principianti possono eseguirlo con carichi leggeri e supervisione per apprendere la tecnica corretta.
Come devo respirare durante il rematore T-Bar con maniglia?
Inspira mentre abbassi la barra ed espira con forza mentre la tiri verso il busto per mantenere la stabilità del core e l’efficienza del movimento.
Serve obbligatoriamente un landmine per il rematore T-Bar?
Non è obbligatorio, ma l’utilizzo di una landmine garantisce maggiore stabilità e ampiezza di movimento per eseguire il rematore T-Bar con maniglia in sicurezza ed efficacia.
Il rematore T-Bar con maniglia è un esercizio multiarticolare con bilanciere progettato per aumentare la forza e lo spessore della parte alta e media della schiena. Utilizzando un setup landmine con maniglia T-Bar, questo movimento offre una presa neutra che riduce lo stress su polsi e spalle rispetto ai rematori tradizionali. La maniglia consente inoltre una maggiore potenza di tirata e comfort, rendendo l’esercizio ideale per la progressione dei carichi. Grazie alla posizione inclinata in avanti, migliora la stabilità posturale e l’attivazione degli erettori spinali, risultando efficace sia per l’ipertrofia sia per la forza. Il rematore T-Bar con maniglia è ampiamente utilizzato nel bodybuilding, nel powerlifting e nei programmi CrossFit, rappresentando una scelta versatile e sicura per atleti intermedi che vogliono sviluppare una schiena più spessa e muscolosa. È particolarmente indicato per chi cerca un’alternativa al rematore con bilanciere tradizionale che offra maggiore stabilità di presa e ridotta tensione lombare.