Curl inverso con bilanciere

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi tenendo un bilanciere con una presa in pronazione, mani alla larghezza delle spalle.
  • Tieni i gomiti vicino al busto e le braccia completamente estese.
  • Fletti i gomiti per sollevare il bilanciere mantenendo sempre la presa in pronazione.
  • Fermati brevemente nella posizione alta con gli avambracci completamente contratti.
  • Abbassa il bilanciere in modo controllato fino alla posizione iniziale mantenendo i polsi in pronazione.

Consigli tecnici

  • Evita di dondolare il busto o usare lo slancio.
  • Mantieni i polsi neutri per ridurre le tensioni.
  • Mantieni la tensione sugli avambracci durante tutto il movimento.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi il bilanciere.
  • Inspira mentre abbassi il bilanciere.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al polso
  • Lesioni articolari al gomito
  • Strappi muscolari gravi agli avambracci
Quali muscoli alleno con il curl inverso con bilanciere?

Il curl inverso con bilanciere allena principalmente gli avambracci, in particolare il brachioradiale e gli estensori dell’avambraccio, coinvolgendo secondariamente il brachiale per un completo sviluppo delle braccia.

Il curl inverso è migliore dei curl tradizionali per gli avambracci?

Sì, il curl inverso con bilanciere è più efficace per lo sviluppo degli avambracci rispetto ai curl tradizionali grazie alla presa in pronazione che enfatizza maggiormente il brachioradiale e gli estensori dell’avambraccio.

Come devo impugnare il bilanciere durante il curl inverso?

Devi impugnare il bilanciere con una presa in pronazione, mani alla larghezza delle spalle, mantenendo i polsi neutri per attivare correttamente la muscolatura degli avambracci.

I principianti possono eseguire il curl inverso con bilanciere in sicurezza?

Sì, il curl inverso con bilanciere è adatto anche ai principianti se eseguito con tecnica corretta, movimento controllato e carico adeguato per evitare stress a polsi o gomiti.

Il curl inverso con bilanciere è un esercizio fondamentale per lo sviluppo degli avambracci, con un focus specifico sul muscolo brachioradiale e sugli estensori dell’avambraccio. A differenza dei curl tradizionali, questa variante utilizza una presa in pronazione, favorendo uno sviluppo equilibrato dell’avambraccio e un miglioramento della forza di presa, elementi essenziali per l’estetica generale delle braccia e per la performance funzionale. È altamente consigliato per atleti, bodybuilder e appassionati di fitness che desiderano aumentare la stabilità di polsi e avambracci, ridurre il rischio di infortuni nei movimenti di tirata e migliorare la definizione muscolare delle braccia. L’esecuzione costante di questo esercizio porta a un maggiore controllo durante i sollevamenti, a una migliore funzionalità della presa nelle attività quotidiane e a un aumento della resistenza muscolare degli avambracci. La sua semplicità lo rende accessibile anche ai principianti, pur rimanendo efficace per programmi avanzati grazie all’integrazione con strategie di sovraccarico progressivo. È fondamentale eseguire il movimento in modo controllato e con tecnica rigorosa per massimizzare i benefici ed evitare compensazioni che ridurrebbero l’attivazione dell’avambraccio.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :