Angeli nella neve in posizione prona

Video

Programmi
Condividi :
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato

Istruzioni

  • Sdraiati a pancia in giù su un tappetino yoga, con le braccia estese in avanti e le gambe dritte.
  • Solleva leggermente le braccia, il petto e le gambe da terra per attivare la catena posteriore.
  • Muovi le braccia in un ampio arco orizzontale verso il basso fino a portare le mani vicino ai glutei.
  • Tocca brevemente o avvicina le mani alla parte superiore dei glutei mantenendo il controllo.
  • Inversa il movimento per tornare alla posizione iniziale con le braccia estese sopra la testa.

Consigli tecnici

  • Mantieni le braccia sollevate da terra durante l'intero movimento.
  • Evita un’eccessiva estensione della zona lombare; attiva l’addome e i glutei.
  • Avvicina le scapole tra loro mentre riporti le braccia indietro.
  • Controlla il movimento in ogni fase per evitare slanci.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre muovi le braccia verso l’esterno e all’indietro.
  • Espira tornando alla posizione iniziale.
  • Mantieni un ritmo respiratorio regolare e controllato.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o limitata estensione della spalla
  • Ernia del disco lombare o iperlordosi
  • Dolore cervicale o instabilità della colonna cervicale

Descrizione

Gli angeli nella neve in posizione prona sono un esercizio a corpo libero focalizzato sulla mobilità e sulla postura. Viene eseguito sdraiati a pancia in giù, muovendo le braccia in un ampio arco da sopra la testa fino ai glutei, simulando il movimento degli angeli nella neve sul piano orizzontale. Questa variante è particolarmente efficace per migliorare l’estensione delle spalle, favorire la retrazione scapolare e coinvolgere l’intera catena muscolare posteriore. L’esercizio non richiede attrezzature, se non un tappetino, ed è ideale per il riscaldamento, l’allenamento funzionale o la rieducazione posturale. Eseguendolo regolarmente, si favorisce un miglior allineamento del corpo e si correggono eventuali squilibri posturali, migliorando anche la consapevolezza del movimento e la qualità del controllo motorio.

Perché le mani devono arrivare fino ai glutei in questo esercizio?

Portare le mani verso i glutei aumenta l’estensione della spalla e attiva meglio il capo lungo del tricipite, i deltoidi posteriori e i muscoli stabilizzatori scapolari.

Questo esercizio è utile per correggere la postura?

Sì, questa variante migliora la consapevolezza posturale e rafforza i muscoli responsabili della retrazione scapolare e dell’estensione toracica, favorendo un miglior allineamento.

I principianti possono eseguire questo esercizio con tutta l’ampiezza di movimento?

Sì, ma è consigliabile iniziare con cautela e senza forzare l’ampiezza; una progressione graduale migliora la mobilità e il controllo in sicurezza.

Dovrei sentire lavorare i glutei durante l’esercizio?

Sì, i glutei aiutano a sollevare e stabilizzare la parte inferiore del corpo, supportando l’allineamento corretto della colonna vertebrale.

Portare le mani ai glutei coinvolge anche i tricipiti?

Sì, in particolare il capo lungo del tricipite, che contribuisce all’estensione della spalla quando le braccia si muovono dietro il busto.

Trovato errori? Diccelo!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...
Raccomandato dai nostri esperti

Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯

Smetti di perdere tempo con esercizi casuali

La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.

Iniziamo
Scopri di più
Sicuro
Garantito
Personalizzato
Condividi :