Stacco con kettlebell in posizione sfalsata

Video

Pausa Sollevamento verticale Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Posizionati con un piede leggermente dietro l’altro in assetto sfalsato.
  • Tieni una kettlebell con una mano, posizionata tra i piedi.
  • Fletti le anche mantenendo la schiena dritta e abbassa la kettlebell verso il pavimento.
  • Scendi finché non avverti un allungamento del bicipite femorale della gamba anteriore, poi torna alla posizione iniziale.
  • Completa la serie su un lato e poi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto alto e le spalle indietro durante tutto il movimento.
  • Attiva il core per mantenere l’allineamento della colonna vertebrale.
  • Spingi attraverso il tallone del piede anteriore per risalire.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre abbassi la kettlebell.
  • Espira mentre ritorni alla posizione iniziale.

Restrizioni mediche

  • Infortuni alla parte bassa della schiena
  • Strappi all’anca o ai muscoli posteriori della coscia
  • Disturbi dell’equilibrio

Lo stacco con kettlebell in posizione sfalsata è un esercizio multiarticolare per la parte inferiore del corpo che coinvolge principalmente i glutei e i muscoli posteriori della coscia. La posizione sfalsata consente un carico maggiore sulla gamba anteriore, favorendo lo sviluppo della forza unilaterale e contribuendo a correggere eventuali squilibri muscolari. L’uso della kettlebell introduce un baricentro specifico che aumenta l’attivazione del core e stimola la propriocezione. Questo esercizio è particolarmente indicato per l’allenamento funzionale, la riabilitazione e come variante accessoria nei programmi di forza. Inoltre, la posizione sfalsata riduce lo stress sulla zona lombare, rendendolo una valida opzione per chi presenta limitazioni articolari o problemi alla colonna vertebrale. La sua efficacia biomeccanica e versatilità lo rendono uno strumento essenziale per lo sviluppo della forza degli arti inferiori e della stabilità unilaterale.

Quali muscoli allena lo stacco con kettlebell in posizione sfalsata?

Lo stacco con kettlebell in posizione sfalsata coinvolge principalmente i glutei e i muscoli posteriori della coscia, oltre a stabilizzare la parte bassa della schiena, i quadricipiti e il core.

Lo stacco con kettlebell in posizione sfalsata è adatto ai principianti?

È adatto ai principianti se eseguito con una guida corretta, ma è preferibile avere esperienza di base con gli stacchi, data la richiesta di equilibrio e coordinazione.

In cosa differisce questo esercizio dallo stacco classico?

A differenza dello stacco classico, la posizione sfalsata sposta il carico sulla gamba anteriore, migliorando la forza unilaterale e riducendo la pressione sulla zona lombare.

Posso fare questo esercizio con i manubri invece della kettlebell?

Sì, è possibile utilizzare i manubri, ma la kettlebell offre una diversa distribuzione del carico e una presa che aumentano l’attivazione del core.

È sicuro fare lo stacco con kettlebell in caso di mal di schiena?

Se eseguito con la tecnica corretta, può essere più sicuro dello stacco tradizionale per chi ha lievi problemi lombari, ma è sempre consigliata una valutazione professionale preventiva.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: