Shoulder press a leva

Video

Pausa Shoulder Press Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Regola l'altezza del sedile in modo che le maniglie siano allineate con le spalle.
  • Siediti con la schiena ben appoggiata allo schienale e afferra le maniglie in presa prona.
  • Spingi le maniglie verso l’alto fino a estendere completamente le braccia, evitando però il blocco dei gomiti.
  • Riporta lentamente e in modo controllato le maniglie alla posizione iniziale.
  • Ripeti il movimento per il numero desiderato di ripetizioni.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena aderente allo schienale per evitare sovraccarichi lombari.
  • Evita di sollevare le spalle durante il movimento.
  • Esegui il movimento su tutta l’ampiezza articolare per un’attivazione muscolare ottimale.
  • Tieni i polsi in posizione neutra, allineati con gli avambracci.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre riporti le maniglie verso il basso.
  • Espira durante la spinta verso l’alto.

Restrizioni mediche

  • Lesioni della cuffia dei rotatori
  • Sindrome da impingement della spalla
  • Gravi patologie della colonna cervicale

La shoulder press a leva è un esercizio guidato su macchina, progettato per sviluppare efficacemente forza e massa muscolare nelle spalle grazie a un sistema a carico libero con dischi. Offre un ambiente controllato che permette di concentrarsi sul lavoro dei deltoidi riducendo al minimo il rischio di infortuni tipico dei pesi liberi. Il movimento guidato isola la muscolatura della spalla limitando l’intervento dei muscoli stabilizzatori, rendendolo adatto anche ai principianti e a chi è in fase di recupero. La traiettoria vincolata favorisce una corretta esecuzione e un carico uniforme. Il meccanismo a leva simula una spinta naturale e consente un sovraccarico progressivo, ideale per chi desidera migliorare la prestazione e l’ipertrofia. Inoltre, il supporto dorsale riduce la compressione sulla colonna vertebrale, rappresentando una valida alternativa alla pressa sopra la testa con bilanciere. Perfetta per ogni livello di esperienza, è una soluzione efficace e sicura per allenare la parte superiore del corpo.

Quali muscoli alleno con la shoulder press a leva?

La shoulder press a leva coinvolge principalmente i deltoidi anteriori e laterali, con un'attivazione secondaria di tricipiti e parte alta del petto.

La shoulder press a leva è adatta ai principianti?

Sì, è adatta ai principianti grazie al movimento guidato, al supporto per la schiena e alla semplicità d’uso, riducendo il rischio di infortuni.

Posso sostituire le spinte con manubri con la shoulder press a leva?

Sì, rappresenta una valida alternativa, offrendo maggiore stabilità e controllo, ideale per chi è alle prime armi o in fase di recupero.

Come devo respirare durante la shoulder press a leva?

Inspira nella fase di discesa delle maniglie ed espira nella fase di spinta per garantire una corretta respirazione e stabilità del core.

Cosa rende diversa la shoulder press a leva dalle altre macchine per spalle?

A differenza delle macchine a pacco pesi, utilizza un sistema a dischi che consente un movimento più naturale e una migliore progressione di carico nel tempo.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: