Rematore inverso trx

Video

Pausa Row Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Regola le cinghie TRX a metà lunghezza e afferra le maniglie con una presa neutra.
  • Inclina il corpo all’indietro mantenendolo in linea retta, piedi appoggiati a terra e braccia distese.
  • Attiva il core e tira il petto verso le maniglie flettendo i gomiti.
  • Fermati brevemente nella parte alta del movimento contraendo le scapole.
  • Ritorna lentamente e in modo controllato alla posizione iniziale.

Consigli tecnici

  • Mantieni il corpo allineato dalla testa ai talloni.
  • Evita di sollevare le spalle; tienile basse e retratte.
  • Concentrati prima sulla retrazione delle scapole, poi esegui la trazione con le braccia.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.
  • Espira mentre tiri il petto verso le maniglie.

Restrizioni mediche

  • Conflitto subacromiale o lesioni della cuffia dei rotatori
  • Forte dolore lombare o problemi discali
  • Interventi recenti a gomito o polso

Il rematore basso TRX è un esercizio funzionale a corpo libero che coinvolge principalmente la parte alta della schiena e i bicipiti, contribuendo anche a migliorare la stabilità del core e la postura. Utilizzando un sistema di cinghie in sospensione come il TRX, questo movimento sfrutta il peso corporeo e la gravità per creare una resistenza regolabile senza necessità di pesi esterni. È particolarmente adatto ai principianti e a chi desidera potenziare la forza di trazione del tronco superiore, ed è ampiamente impiegato nei protocolli di allenamento funzionale. Tirando il corpo verso il punto di ancoraggio, il rematore basso TRX stimola i muscoli deputati alla retrazione scapolare e alla flessione del gomito, contribuendo a correggere gli squilibri posturali causati da sedentarietà prolungata. Inoltre, l’instabilità generata dal sistema di sospensione attiva i muscoli profondi stabilizzatori del core, migliorando controllo motorio e coordinazione. Il rematore basso TRX è una soluzione versatile, sicura per le articolazioni e facilmente adattabile a qualsiasi livello di preparazione fisica, ideale anche per l’allenamento domestico e la riabilitazione.

Quali muscoli alleno con il rematore basso TRX?

Il rematore basso TRX lavora principalmente la schiena e i bicipiti, coinvolgendo secondariamente il gran dorsale, i romboidi e gli avambracci, ottimo per sviluppare forza nella trazione del tronco superiore.

Il rematore basso TRX è adatto ai principianti?

Sì, è ideale per i principianti poiché l’intensità può essere facilmente regolata modificando l’inclinazione del corpo.

Posso aumentare la massa muscolare con il TRX rematore?

Sì, l’uso costante del rematore TRX, con un aumento progressivo di volume e intensità, può contribuire all’ipertrofia muscolare, soprattutto nella schiena e nelle braccia.

Che differenza c’è tra il rematore basso TRX e il rematore inverso?

Entrambi utilizzano il peso corporeo per una trazione orizzontale, ma il TRX aggiunge instabilità grazie alle cinghie, aumentando l’attivazione del core e il controllo neuromuscolare.

Il rematore TRX migliora la postura?

Assolutamente sì. Rafforza la parte alta della schiena e i muscoli retrattori delle scapole, fondamentali per mantenere una postura corretta e contrastare l’incurvamento.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: