Video
Istruzioni
- Sdraiati supino con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
- Posiziona le braccia all’altezza delle spalle, con i gomiti piegati a 90 gradi e in contatto con il pavimento.
- Fai scivolare lentamente le braccia verso l’alto lungo il pavimento, cercando di estenderle completamente senza sollevarle da terra.
- Fermati brevemente nella posizione superiore, poi torna lentamente alla posizione iniziale in modo controllato.
- Ripeti il movimento per il numero di ripetizioni desiderato.
Consigli tecnici
- Mantieni il contatto continuo di tutta la schiena e delle braccia con il pavimento.
- Evita di sollevare le spalle o inarcare la schiena.
- Esegui il movimento lentamente e con controllo per attivare efficacemente i muscoli stabilizzatori.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre ti prepari nella posizione iniziale.
- Espira lentamente mentre fai scivolare le braccia verso l’alto.
- Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Conflitto subacromiale della spalla
- Lesioni della cuffia dei rotatori
- Cifosi grave o limitazioni della mobilità spinale
Gli scivolamenti a terra sono un esercizio fondamentale per la mobilità della spalla e la correzione posturale, eseguito in posizione supina. Ideale per principianti, questo movimento aiuta a migliorare il controllo scapolare e l’estensione toracica. È particolarmente utile per chi trascorre molte ore seduto o davanti a uno schermo, poiché contrasta le spalle in avanti e la postura scorretta. L’esecuzione richiede di mantenere il contatto costante delle braccia con il pavimento, promuovendo un’ampiezza di movimento efficace senza compensazioni. Grazie alla sua semplicità e all’assenza di attrezzi, l’esercizio è facilmente integrabile in routine di mobilità, riscaldamento o riabilitazione. Praticato con regolarità, favorisce una maggiore stabilità e mobilità articolare della spalla, rappresentando un’aggiunta preziosa ai programmi di fitness funzionale e recupero fisico.
Quali muscoli vengono attivati con gli scivolamenti a terra?
Gli scivolamenti a terra attivano principalmente i muscoli delle spalle, in particolare i deltoidi, oltre al muscolo dentato anteriore e agli stabilizzatori scapolari, migliorando la mobilità e la postura.
Gli scivolamenti a terra sono efficaci per la mobilità della spalla?
Sì, sono molto efficaci per migliorare la mobilità della spalla grazie al movimento controllato della scapola e alla riduzione delle tensioni nella parte alta della schiena e del torace.
Posso fare gli scivolamenti a terra tutti i giorni?
Sì, possono essere eseguiti quotidianamente come parte di una routine di mobilità o riscaldamento, grazie al loro basso impatto articolare.
Serve dell’attrezzatura per fare gli scivolamenti a terra?
No, è un esercizio a corpo libero che non richiede attrezzature, perfetto da eseguire in casa o in qualsiasi spazio di allenamento.
Gli scivolamenti a terra sono sicuri in caso di infortuni alla spalla?
Possono essere utili nella riabilitazione della spalla, ma in presenza di dolore acuto o lesioni diagnosticate è necessario consultare un professionista sanitario prima di eseguirli.