Rotazione della colonna toracica in quadrupedia

Video

Pausa Rotation Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Inizia in posizione quadrupedica con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi.
  • Posiziona una mano dietro la testa, mantenendo il gomito aperto.
  • Ruota il busto verso l’alto portando il gomito verso il soffitto.
  • Fermati brevemente nel punto più alto del movimento.
  • Torna lentamente alla posizione iniziale.
  • Ripeti per il numero desiderato di ripetizioni, poi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Mantieni il bacino stabile e parallelo al suolo per tutta la durata del movimento.
  • Concentra la rotazione sulla colonna toracica, evitando di coinvolgere la zona lombare.
  • Esegui il movimento lentamente e in modo controllato per massimizzare la mobilità spinale.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira nella posizione iniziale.
  • Espira mentre ruoti verso l’alto.
  • Inspira mentre torni al centro.

Restrizioni mediche

  • Gravi lesioni alla spalla
  • Instabilità della colonna toracica
  • Intervento chirurgico recente alla colonna vertebrale
  • Dolore acuto alla zona lombare

La rotazione della colonna toracica in quadrupedia è un esercizio di mobilità progettato per migliorare la flessibilità del tratto dorsale superiore e promuovere la salute generale della colonna vertebrale. Eseguito in posizione a quattro appoggi, questo movimento prevede una rotazione controllata del busto che coinvolge in modo specifico la colonna toracica. È particolarmente utile per chi soffre di rigidità nella parte alta della schiena causata da posture scorrette o sedentarietà prolungata. Isolando la rotazione nella regione toracica, l’esercizio favorisce una migliore separazione tra i movimenti del tronco superiore e inferiore, essenziale tanto per le prestazioni atletiche quanto per i movimenti funzionali quotidiani. Non richiede attrezzature, risultando facilmente integrabile in fasi di riscaldamento, defaticamento o circuiti di mobilità. Una pratica regolare contribuisce a una colonna vertebrale più sana, a una migliore meccanica scapolare e a una maggiore capacità di rotazione utile in numerose attività sportive e quotidiane.

Quali muscoli coinvolge la rotazione toracica in quadrupedia?

La rotazione toracica in quadrupedia attiva principalmente la parte superiore della schiena, in particolare la colonna toracica, coinvolgendo anche romboidi, obliqui, zona lombare e spalle per la stabilizzazione.

Questo esercizio aiuta a migliorare la postura?

Sì, questo esercizio è ottimo per migliorare la postura aumentando la mobilità della colonna toracica e riducendo le compensazioni nella zona lombare e nelle spalle.

Posso fare la rotazione toracica ogni giorno?

Assolutamente sì, è un esercizio dolce che può essere eseguito quotidianamente per migliorare la flessibilità, la postura e la salute spinale nel tempo.

Serve attrezzatura per eseguire questo esercizio?

No, non è necessario alcun attrezzo, il che lo rende ideale per allenamenti a casa, in viaggio o in sessioni di mobilità ovunque.

Chi dovrebbe evitare questo esercizio?

Chi ha subito un intervento recente alla colonna vertebrale, ha gravi lesioni alla spalla o soffre di dolori lombari acuti dovrebbe consultare un professionista sanitario prima di eseguire l’esercizio.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: