Video
Istruzioni
- Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle, mani dietro la testa.
- Solleva il ginocchio destro verso il gomito destro piegando il busto lateralmente.
- Ritorna alla posizione di partenza in modo controllato.
- Ripeti sullo stesso lato o alterna i lati come da programma.
Consigli tecnici
- Mantieni il core sempre attivo durante il movimento.
- Evita di tirare il collo con le mani.
- Esegui il movimento in modo controllato per massimizzare l'attivazione degli obliqui.
Consigli sulla respirazione
- Espira mentre esegui il crunch laterale.
- Inspira mentre ritorni alla posizione iniziale.
Restrizioni mediche
- Lesioni alla parte bassa della schiena
- Gravi infortuni all'anca
- Disturbi dell'equilibrio
Come faccio correttamente il crunch obliquo in piedi?
Per eseguire correttamente il crunch obliquo in piedi, stai con i piedi alla larghezza delle spalle, mani dietro la testa, attiva il core e solleva il ginocchio verso il gomito piegando lateralmente il busto. Ritorna con controllo per massimizzare l’attivazione degli obliqui.
Posso fare i crunch obliqui in piedi tutti i giorni?
Puoi eseguire i crunch obliqui in piedi ogni giorno se i muscoli del core recuperano bene, ma è consigliato prevedere almeno un giorno di riposo tra le sessioni per favorire il recupero e ottimizzare le prestazioni.
Quali muscoli lavorano con i crunch obliqui in piedi?
I crunch obliqui in piedi lavorano principalmente sui muscoli addominali, in particolare gli obliqui esterni, e coinvolgono secondariamente i muscoli stabilizzatori per equilibrio e controllo del core.
I crunch obliqui in piedi sono migliori dei side crunch a terra?
I crunch obliqui in piedi sono migliori per l’allenamento funzionale e il miglioramento dell’equilibrio, mentre i side crunch a terra offrono una contrazione più isolata degli obliqui. Entrambi sono efficaci a seconda degli obiettivi.
Il crunch obliquo in piedi è un esercizio funzionale per il core progettato per rafforzare e scolpire i muscoli obliqui migliorando al contempo stabilità ed equilibrio. Questo movimento prevede di sollevare il ginocchio verso il gomito stando in piedi, attivando in modo dinamico la muscolatura addominale senza la necessità di sdraiarsi. È ideale per principianti e per chi desidera costruire un addome forte e tonico con il minimo equipaggiamento. L’esercizio migliora anche la coordinazione generale e può essere facilmente integrato in riscaldamenti, routine di mobilità o sessioni specifiche per il core. Poiché coinvolge gli obliqui con un movimento di flessione laterale, contribuisce a definire il punto vita e a migliorare la forza rotazionale, fondamentale per le attività quotidiane e le performance sportive. I crunch obliqui in piedi sono pratici, accessibili e altamente efficaci per chi vuole sviluppare una solida base del core integrando schemi di movimento naturali del corpo.