Stretch in piedi del trapezio alla porta

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati in piedi all’interno di una porta con i piedi alla larghezza delle spalle.
  • Appoggia una mano sullo stipite laterale della porta all’altezza della spalla.
  • Inclina delicatamente la testa dal lato opposto rispetto alla spalla sollevata fino a percepire l’allungamento.
  • Mantieni la posizione per la durata raccomandata senza molleggiare.
  • Cambia lato e ripeti.

Consigli tecnici

  • Mantieni la schiena dritta ed evita di ruotare il busto.
  • Assicurati che la spalla in allungamento resti rilassata e abbassata.
  • Non esercitare forza eccessiva; la tensione deve essere moderata e controllata.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di iniziare l’allungamento.
  • Espira lentamente mentre ti inclini nella posizione.
  • Mantieni una respirazione regolare e controllata per tutta la durata.

Restrizioni mediche

  • Lesioni recenti alla spalla o lussazioni
  • Patologie cervicali o dolore cronico al collo
  • Instabilità posturale o vertigini

Descrizione

Lo stretch del trapezio alla porta è un esercizio statico semplice ma molto efficace, utile per alleviare la tensione nella zona del trapezio, del dorso superiore e del petto. Sfruttando la struttura solida di un telaio di porta, consente un posizionamento sicuro e un allungamento graduale e controllato delle fibre muscolari coinvolte. È particolarmente indicato per chi soffre di rigidità causata da cattiva postura, lavoro prolungato alla scrivania o allenamenti intensi della parte superiore del corpo. L’esecuzione regolare di questo esercizio può contribuire a ridurre i mal di testa da tensione, migliorare la mobilità delle spalle e favorire il ripristino della postura nella parte alta del corpo. Lo stretch del trapezio alla porta è adatto a praticanti di ogni livello, dai principianti agli atleti esperti, ed è comunemente inserito in routine di defaticamento, percorsi riabilitativi e programmi quotidiani di mobilità. Non richiede attrezzature specifiche, rendendolo accessibile e facilmente integrabile in qualsiasi contesto di allenamento o benessere.

Quanto tempo devo mantenere lo stretch trapezio porta?

Per risultati ottimali, mantieni la posizione per 20–30 secondi per lato, ripetendo l’esercizio 2–3 volte. Lo stretching regolare migliora la flessibilità e riduce la tensione muscolare nella zona del trapezio, del dorso e del petto.

Lo stretch del trapezio alla porta aiuta a ridurre la tensione al collo?

Sì, questo stretch può aiutare ad alleviare la tensione al collo rilasciando le contratture nel trapezio e nel petto, che spesso contribuiscono al disagio nella zona cervicale e delle spalle.

È sicuro fare questo stretch ogni giorno?

Sì, eseguire lo stretch del trapezio alla porta ogni giorno è generalmente sicuro e benefico, soprattutto per chi ha uno stile di vita sedentario o rigidità nella parte superiore del corpo. Eseguilo sempre con delicatezza e senza forzare.

Serve dell’attrezzatura per eseguire questo esercizio?

No, non serve alcuna attrezzatura specifica. È sufficiente un normale telaio di porta per eseguire correttamente l’esercizio.

Quali sono i benefici dello stretch del trapezio alla porta?

Questo esercizio aiuta a migliorare la postura, ridurre la tensione a livello di collo e spalle e aumentare la mobilità della parte superiore del corpo. È ideale per il recupero quotidiano e per la correzione posturale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :