Video
Istruzioni
- Siediti o rimani in piedi con la schiena dritta e le spalle rilassate.
- Abbassa lentamente il mento verso il petto e mantieni la posizione.
- Solleva delicatamente la testa guardando verso il soffitto e mantieni la posizione.
- Ripeti il movimento lentamente e in modo controllato.
Consigli tecnici
- Evita di inarcare la schiena durante il movimento.
- Mantieni il movimento lento e all'interno di un range confortevole.
- Rilassa le spalle e tienile lontane dalle orecchie.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre sollevi la testa.
- Espira mentre abbassi il mento verso il petto.
- Respira lentamente e in modo regolare per tutta la durata dello stretching.
Restrizioni mediche
- Lesione alla colonna cervicale
- Dolore intenso al collo
- Trauma cervicale recente (colpo di frusta)
Descrizione
Lo stretching del collo è un esercizio di mobilità semplice ma altamente efficace, pensato per migliorare delicatamente la flessibilità e l'ampiezza di movimento della colonna cervicale. Attraverso un'inclinazione controllata della testa in avanti e all'indietro, aiuta a ridurre le tensioni muscolari causate da postura scorretta, stress o attività sedentaria prolungata. È particolarmente indicato per chi avverte rigidità o fastidio nell’area cervicale e può essere inserito facilmente in una routine quotidiana o come parte del riscaldamento. Praticare regolarmente la flessione ed estensione del collo può favorire una postura migliore, ridurre il mal di testa da tensione muscolare e migliorare la consapevolezza dell’allineamento cervicale. Non richiede alcuna attrezzatura e può essere eseguito sia da seduti che in piedi, risultando quindi adatto anche ai principianti e accessibile ovunque. Che si tratti di una sessione di mobilità, rilassamento o recupero, lo stretching del collo è un movimento fondamentale per mantenere sana e mobile la parte superiore della colonna vertebrale.
Come posso allungare il collo in modo sicuro senza farmi male?
Per allungare il collo in sicurezza, muoviti lentamente e con delicatezza, senza forzare il movimento. Rimani sempre entro un range privo di dolore ed evita movimenti bruschi o a scatto.
Lo stretching del collo può aiutare a ridurre il mal di testa da tensione?
Sì, lo stretching del collo può contribuire ad alleviare il mal di testa da tensione riducendo la rigidità muscolare e migliorando la circolazione nella zona cervicale e delle spalle.
Posso fare stretching del collo tutti i giorni?
Sì, lo stretching del collo può essere eseguito quotidianamente. È particolarmente utile per chi trascorre molte ore seduto o soffre spesso di rigidità cervicale. La costanza favorisce la mobilità e riduce i fastidi.
Serve attrezzatura per fare lo stretching del collo?
No, lo stretching del collo non richiede alcuna attrezzatura. Può essere svolto ovunque, da seduti o in piedi, rendendolo estremamente pratico e accessibile.
Qual è il momento migliore per fare stretching del collo?
Lo stretching del collo è ideale al risveglio, durante le pause dal lavoro alla scrivania o come parte del riscaldamento o defaticamento per ridurre la rigidità e migliorare la mobilità.