Stretching del bicipite alla porta

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Posizionati accanto a una porta o a una parete.
  • Estendi un braccio all'indietro e appoggia il palmo della mano piatto sulla superficie.
  • Mantieni il braccio disteso e ruota delicatamente il busto nella direzione opposta.
  • Mantieni l'allungamento per 20-30 secondi.
  • Cambia lato e ripeti.

Consigli tecnici

  • Mantieni la spalla rilassata ed evita di sollevarla.
  • Non esagerare con l'allungamento, fermati a una trazione leggera.
  • Mantieni una postura corretta con la colonna dritta.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira profondamente prima di iniziare l'allungamento.
  • Espira lentamente mentre ruoti il busto.
  • Respira in modo regolare e rilassati durante lo stretching.

Restrizioni mediche

  • Evitare in caso di lesioni acute alla spalla.
  • Non raccomandato in presenza di tendinite del bicipite in fase acuta.
  • Consultare un professionista in caso di instabilità della spalla.

Descrizione

Lo stretching del bicipite alla porta è un esercizio di mobilità semplice ed efficace, ideato per allungare la muscolatura del braccio e favorire una migliore postura e flessibilità della parte superiore del corpo. L'esercizio si esegue posizionando la mano su una parete o su un telaio della porta con il braccio esteso, ruotando leggermente il busto nella direzione opposta. Questo movimento genera una trazione mirata sulla parte anteriore del braccio e della spalla. La pratica regolare di questo allungamento contribuisce a migliorare l'ampiezza dei movimenti, ridurre la tensione muscolare e sostenere la salute articolare di spalle e gomiti. È particolarmente utile per sportivi, lavoratori d'ufficio e persone che desiderano favorire il recupero e il rilassamento dopo allenamenti di forza o attività quotidiane. Lo stretching del bicipite alla porta può essere inserito sia nelle fasi di riscaldamento, per preparare i muscoli a esercizi di spinta o trazione, sia nelle fasi di defaticamento per favorire il recupero. Non richiede attrezzature e può essere eseguito praticamente ovunque. La sua accessibilità e il basso impatto lo rendono adatto ai principianti e altamente vantaggioso come parte di un programma di fitness equilibrato.

A cosa serve lo stretching del bicipite alla porta?

Lo stretching del bicipite alla porta aiuta ad allungare i muscoli tesi del braccio, migliorare la mobilità della spalla e favorire una postura corretta aprendo petto e parte superiore del braccio.

Posso fare lo stretching del bicipite alla porta tutti i giorni?

Sì, questo stretching è abbastanza delicato da poter essere eseguito quotidianamente, soprattutto per chi avverte tensioni dovute a sedentarietà, lavoro al computer o sforzi fisici.

Quanto tempo devo mantenere lo stretching del bicipite alla porta?

Si consiglia di mantenere la posizione per 20-30 secondi per lato, ripetendo l'esercizio 2-3 volte per ottenere i migliori risultati.

Lo stretching del bicipite alla porta fa bene alla salute delle spalle?

Sì, questo esercizio supporta la salute delle spalle migliorando la flessibilità della parte anteriore e riducendo le tensioni nei bicipiti e nel petto.

Serve attrezzatura per lo stretching del bicipite alla porta?

No, non serve alcuna attrezzatura. È sufficiente una porta o una parete per eseguirlo in modo efficace.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :