Video
Istruzioni
- Afferra le parallele con le braccia completamente estese e i piedi sollevati da terra.
- Inclina leggermente il busto in avanti per attivare i pettorali o mantieni il busto eretto per enfatizzare i tricipiti.
- Abbassa il corpo piegando i gomiti fino a portare le braccia parallele al suolo.
- Spingi con i palmi per estendere i gomiti e tornare alla posizione iniziale.
Consigli tecnici
- Mantieni un ritmo controllato per evitare slanci.
- Evita di allargare eccessivamente i gomiti per proteggere le articolazioni delle spalle.
- Mantieni il core attivo per garantire una maggiore stabilità durante l’esercizio.
Consigli sulla respirazione
- Inspira mentre abbassi il corpo.
- Espira mentre ti spingi verso l’alto.
Restrizioni mediche
- Impingement della spalla o lesioni alla cuffia dei rotatori
- Tendinite al gomito
- Instabilità o dolore al polso
I dip alle parallele sono un esercizio fondamentale a corpo libero che sviluppa la forza di spinta della parte superiore del corpo. Eseguito tra due barre parallele, questo movimento multiarticolare coinvolge efficacemente i tricipiti e i muscoli pettorali, attivando anche spalle e core per garantire stabilità. Regolando l’inclinazione del busto, è possibile variare il focus dell’esercizio: una maggiore inclinazione in avanti attiva di più il petto, mentre una postura verticale accentua il lavoro sui tricipiti. I dip rappresentano un esercizio funzionale e adattabile, molto diffuso nel calisthenics, nel bodybuilding e nei programmi generici di allenamento della forza. Favoriscono la resistenza muscolare, migliorano la stabilità delle spalle e promuovono l’ipertrofia della parte superiore del corpo. Padroneggiare i dip a corpo libero consente di potenziare in modo efficace la capacità generale di spinta, rendendoli un’aggiunta strategica a ogni piano di allenamento per il tronco superiore.
Quali muscoli alleno di più con i dip alle parallele?
I dip alle parallele coinvolgono principalmente tricipiti e pettorali, con un'attivazione secondaria dei deltoidi anteriori e dei muscoli del core.
I dip alle parallele sono efficaci per aumentare la massa muscolare?
Sì, i dip sono un ottimo esercizio multiarticolare per aumentare massa e forza nella parte superiore del corpo, soprattutto in tricipiti, petto e spalle.
Come posso rendere i dip più facili se sono un principiante?
Per semplificare l’esercizio, puoi utilizzare una macchina assistita, bande elastiche di supporto oppure iniziare con i dip su panca per sviluppare gradualmente la forza.
Devo inclinarmi in avanti o restare dritto durante i dip?
Inclinarsi in avanti attiva maggiormente i pettorali, mentre mantenere il busto eretto stimola di più i tricipiti; la scelta dipende dal tuo obiettivo di allenamento.
I dip possono causare dolore alle spalle?
Se eseguiti con tecnica errata o con un range troppo ampio, i dip possono stressare le spalle. È importante mantenere un corretto allineamento ed evitare profondità eccessive.