Video
Ottieni il tuo programma personalizzato! 🎯
Smetti di perdere tempo con esercizi casuali
La nostra IA crea un programma di allenamento personalizzato adattato ai tuoi obiettivi, al tuo livello e all'attrezzatura disponibile. Ottieni risultati più velocemente con un piano strutturato progettato solo per te.
Istruzioni
- Sdraiati a pancia in giù su un tappetino yoga con le braccia tese in avanti e le gambe dritte.
 - Solleva contemporaneamente braccia, petto e gambe dal pavimento il più possibile in modo confortevole.
 - Mantieni la posizione contrarre glutei e zona lombare.
 - Abbassa lentamente arti e petto verso la posizione iniziale in modo controllato.
 - Ripeti per la durata o il numero di ripetizioni desiderato.
 
Consigli tecnici
- Mantieni il collo neutro ed evita di guardare verso l’alto.
 - Attiva il core per sostenere la colonna vertebrale durante il sollevamento.
 - Evita movimenti bruschi o iperestensioni eccessive.
 
Consigli sulla respirazione
- Inspira prima di sollevare gli arti.
 - Espira lentamente mentre sali in posizione Superman.
 - Inspira di nuovo tornando alla posizione di partenza.
 
Restrizioni mediche
- Dolore lombare o lesioni ai dischi intervertebrali
 - Intervento chirurgico recente alla colonna vertebrale
 - Gravidanza (terzo trimestre)
 
Descrizione
L’esercizio Superman è un movimento a corpo libero progettato per rafforzare la catena posteriore, in particolare i muscoli della zona lombare e i glutei. Simulando la posizione di volo di Superman, questo esercizio favorisce una postura migliore, aumenta la stabilità della colonna vertebrale e migliora la resistenza del core senza necessità di attrezzatura. È particolarmente utile per chi passa molte ore seduto o soffre di fastidi lombari, poiché attiva muscoli poco utilizzati e incoraggia una postura più eretta e resistente. Il Superman è ideale per i principianti che desiderano migliorare la salute della schiena o integrare esercizi a basso impatto nella loro routine. Viene utilizzato anche come riscaldamento o attivazione muscolare prima di allenamenti più impegnativi. Che sia inserito in programmi di riabilitazione, yoga, Pilates o allenamento funzionale, il Superman rimane un movimento fondamentale per sviluppare forza equilibrata e consapevolezza corporea a livello spinale.
        
            Quali muscoli alleno con l’esercizio Superman?
        
        
            
        
    
    L’esercizio Superman coinvolge principalmente la muscolatura dorsale, in particolare la zona lombare, e attiva anche glutei, muscoli posteriori della coscia, spalle e deltoidi posteriori per la stabilizzazione.
        
            Posso fare l’esercizio Superman tutti i giorni?
        
        
            
        
    
    Sì, l’esercizio Superman può essere eseguito quotidianamente, soprattutto come parte di un riscaldamento o di una routine di mobilità, poiché utilizza il peso corporeo e migliora resistenza e postura.
        
            L’esercizio Superman è utile per il mal di schiena?
        
        
            
        
    
    L’esercizio Superman può aiutare a ridurre il mal di schiena rafforzando gli erettori spinali e migliorando la postura, ma deve essere eseguito con tecnica corretta ed evitato se il dolore aumenta.
        
            Per quanto tempo devo mantenere la posizione Superman?
        
        
            
        
    
    I principianti possono iniziare con 10–15 secondi e progredire gradualmente fino a 30–60 secondi con l’aumento della forza e della resistenza.
        
            Serve attrezzatura per l’esercizio Superman?
        
        
            
        
    
    No, l’esercizio Superman non richiede attrezzatura, se non un tappetino per il comfort, ed è quindi ideale per l’allenamento a casa o in viaggio.