Curl inverso con bilanciere ez

Video

Pausa Curls Attiva la modalità finestra Attiva modalità a schermo intero

Istruzioni

  • Stai in piedi tenendo un bilanciere EZ con una presa prona, con le mani alla larghezza delle spalle.
  • Tieni i gomiti vicino al busto e la schiena dritta.
  • Fletti le braccia portando il bilanciere verso l’alto contraendo avambracci e bicipiti.
  • Fermati brevemente nella parte alta del movimento senza oscillare con il corpo.
  • Riporta lentamente il bilanciere alla posizione iniziale in modo controllato.

Consigli tecnici

  • Evita di usare lo slancio o di muovere il busto.
  • Mantieni i polsi dritti per ridurre lo stress articolare.
  • Esegui il movimento lentamente e in modo controllato per tutta la durata dell’esercizio.

Consigli sulla respirazione

  • Espira mentre sollevi il bilanciere.
  • Inspira mentre riporti il bilanciere in basso.

Restrizioni mediche

  • Tendinite al polso
  • Distorsioni dell’avambraccio
  • Infiammazione dell’articolazione del gomito

Il curl inverso con bilanciere EZ è un esercizio estremamente efficace per allenare gli avambracci e migliorare la forza di presa. Grazie all’utilizzo di una presa prona, questa variante mette l’accento in particolare sul muscolo brachioradiale e sugli estensori dell’avambraccio, aree spesso trascurate nei curl tradizionali. La forma ergonomica del bilanciere EZ riduce la pressione sui polsi, rendendo il movimento più sicuro e confortevole rispetto all’uso di un bilanciere dritto. Questo esercizio è particolarmente utile per atleti e appassionati di fitness che necessitano di avambracci forti e funzionali per migliorare la performance in sport o sollevamenti multiarticolari. Inoltre, contribuisce all’estetica complessiva delle braccia sviluppando zone muscolari poco stimolate da altri esercizi. Il curl inverso con bilanciere EZ può essere inserito sia in una sessione dedicata alla parte superiore del corpo che come esercizio complementare per la forza di trazione, offrendo una variazione utile e stimolante all’interno di qualsiasi programma di allenamento.

Quali muscoli allena il curl inverso con bilanciere EZ?

Il curl inverso con bilanciere EZ coinvolge principalmente gli avambracci, in particolare il brachioradiale e gli estensori, attivando anche bicipiti e brachiale come muscoli secondari.

È meglio usare un bilanciere EZ rispetto a uno dritto per il curl inverso?

Sì, il bilanciere EZ offre una presa più ergonomica che riduce lo stress sui polsi, rendendo il curl inverso più sicuro e confortevole rispetto all’uso di un bilanciere dritto.

I principianti possono eseguire il curl inverso con bilanciere EZ?

Sì, anche i principianti possono eseguire questo esercizio utilizzando pesi leggeri e concentrandosi sulla corretta tecnica per evitare stress eccessivi a polsi e gomiti.

Con quale frequenza dovrei inserire i curl inversi nel mio allenamento?

Inserire il curl inverso con bilanciere EZ 1–2 volte a settimana nella routine per le braccia o la parte superiore del corpo aiuta a migliorare la forza degli avambracci e l’equilibrio muscolare.

Il curl inverso aiuta a migliorare la forza di presa?

Sì, il curl inverso migliora notevolmente la forza di presa grazie al lavoro mirato sugli estensori dell’avambraccio e sul brachioradiale, fondamentali per una presa solida e stabile.

Caricamento...
Caricamento...
Condividi: