Ponte glutei sospeso

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Sdraiati sulla schiena con i talloni posizionati all'interno delle cinghie TRX, ginocchia piegate a circa 90 gradi.
  • Tieni le braccia distese a terra lungo i fianchi per stabilità.
  • Spingi con i talloni e solleva i fianchi verso l'alto, formando una linea retta dalle spalle alle ginocchia.
  • Mantieni la posizione alta per un secondo contraendo i glutei.
  • Abbassa i fianchi in modo controllato senza appoggiarli completamente al pavimento.
  • Ripeti il movimento per il numero di ripetizioni desiderato.

Consigli tecnici

  • Mantieni l'addome contratto per evitare un'eccessiva inarcatura della zona lombare.
  • Stringi i glutei al massimo nella fase alta per una maggiore attivazione.
  • Evita che le ginocchia si allarghino o collassino verso l'interno.
  • Non lasciare oscillare le cinghie, controlla il movimento con gambe e core.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira prima di iniziare la spinta.
  • Espira mentre sollevi i fianchi.
  • Inspira di nuovo tornando alla posizione di partenza.

Restrizioni mediche

  • Lesioni alla zona lombare
  • Strappi agli ischiocrurali
  • Grave instabilità del ginocchio

Descrizione

Il ponte glutei TRX è un esercizio mirato per il rinforzo della parte inferiore del corpo, che sfrutta l'instabilità delle cinghie di sospensione per aumentare l'intensità del lavoro. Posizionando i talloni all'interno delle cinghie, la versione con TRX risulta più impegnativa rispetto al classico ponte glutei, richiedendo maggiore controllo, stabilità e attivazione della catena posteriore. Questo movimento contribuisce a sviluppare forza nei glutei, potenza nell'estensione dell'anca e stabilità del core. Inoltre, la natura dinamica della sospensione stimola la coordinazione neuromuscolare e rafforza i muscoli stabilizzatori spesso trascurati a livello di anche e ischiocrurali. Adatto sia per allenamenti in casa che in palestra, il ponte glutei TRX rappresenta un esercizio di livello intermedio ideale da inserire in programmi per la parte inferiore o per il corpo intero. Grazie alla sua efficacia nel migliorare prestazioni atletiche, postura e tonicità muscolare, si presenta come una scelta eccellente per chi desidera potenziare la funzionalità del corpo e ottenere risultati concreti in sicurezza.

Come si esegue correttamente il ponte glutei TRX?

Per eseguire correttamente il ponte glutei TRX, sdraiati sulla schiena con i talloni nelle cinghie, mantieni le ginocchia piegate, solleva i fianchi contraendo i glutei e controlla la discesa mantenendo il core attivo.

Quali muscoli lavora il ponte glutei TRX?

Il ponte glutei TRX coinvolge principalmente i glutei, ma attiva anche ischiocrurali, zona lombare, polpacci e core grazie all'instabilità delle cinghie.

Il ponte glutei TRX è adatto ai principianti?

Il ponte glutei TRX è più indicato per praticanti di livello intermedio. I principianti dovrebbero iniziare con il ponte glutei a corpo libero prima di passare alla variante con TRX.

Il ponte glutei TRX può aiutare a ridurre il mal di schiena?

Sì, rinforzare glutei e core con il ponte glutei TRX migliora la stabilità delle anche e la postura, contribuendo a ridurre il mal di schiena se eseguito con la tecnica corretta.

Quante ripetizioni devo fare con il ponte glutei TRX?

Per forza e attivazione muscolare, esegui 3 serie da 10-15 ripetizioni controllate, concentrandoti sulla contrazione dei glutei e sul mantenimento della stabilità.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :