Vacuum addominale

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Stai in piedi con i piedi alla larghezza delle spalle oppure siediti mantenendo la schiena dritta.
  • Espira completamente per svuotare i polmoni.
  • Contrai l’addome tirando l’ombelico verso la colonna vertebrale il più possibile.
  • Mantieni la contrazione continuando a respirare normalmente, se possibile.
  • Rilascia la contrazione e ripeti per la durata desiderata.

Consigli tecnici

  • Mantieni il petto sollevato e la colonna vertebrale in posizione neutra durante la contrazione.
  • Evita di trattenere il respiro in modo eccessivo; concentrati su un'attivazione controllata.
  • Inizia con contrazioni brevi e aumenta gradualmente la durata man mano che il controllo migliora.

Consigli sulla respirazione

  • Espira completamente prima di contrarre l’addome.
  • Respira leggermente attraverso il naso durante le contrazioni prolungate.
  • Inspira solo quando rilasci la contrazione per ripartire.

Restrizioni mediche

  • Gravidanza
  • Chirurgia addominale recente
  • Ernia
  • Forte dolore lombare

Descrizione

Il vacuum addominale è un esercizio isometrico efficace che mira a rafforzare i muscoli profondi del core, in particolare il muscolo trasverso dell’addome. Questa tecnica consiste nel risucchiare la parete addominale verso l'interno per tonificare e stabilizzare la zona centrale del corpo senza alcun movimento dinamico. Praticare regolarmente il vacuum addominale contribuisce a migliorare la postura, aumentare la tonicità della zona addominale e supportare la stabilità della colonna vertebrale nelle attività quotidiane e sportive. Inoltre, migliora la connessione mente-muscolo nel core profondo, favorendo la performance in esercizi funzionali e multiarticolari. Questo esercizio a basso impatto è ampiamente utilizzato in ambito fitness, yoga e pilates per sviluppare una regione addominale più forte e piatta riducendo lo stress sulla zona lombare. È particolarmente consigliato ai principianti come base per il controllo del core prima di passare a esercizi dinamici più avanzati.

Con quale frequenza dovrei eseguire il vacuum addominale per ottenere risultati?

Per ottenere i migliori risultati, esegui il vacuum addominale quotidianamente o almeno 4–5 volte a settimana, mantenendo ogni contrazione tra i 15 e i 60 secondi in base al tuo livello di controllo e comfort.

Il vacuum addominale aiuta davvero ad appiattire la pancia?

Sì, il vacuum addominale può contribuire ad appiattire la pancia rafforzando il muscolo trasverso, che agisce come un corsetto naturale per contenere e tonificare l'area addominale.

Posso fare il vacuum addominale mentre sono seduto alla scrivania?

Sì, è possibile fare il vacuum addominale da seduti, purché si mantenga una postura eretta con la colonna vertebrale neutra per una corretta attivazione muscolare.

È normale sentirsi storditi durante il vacuum addominale?

Se ti senti stordito durante l'esecuzione, potresti trattenere il respiro troppo a lungo; respira leggermente durante la contrazione e interrompi l'esercizio se avverti vertigini.

Il vacuum addominale è sicuro in caso di ernia?

Il vacuum addominale non è raccomandato in caso di ernia, poiché l'aumento della pressione intra-addominale può peggiorare la condizione; consulta il medico prima di eseguire l'esercizio.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :