Allungamento pancake

Video

Programmi
Condividi :

Istruzioni

  • Siediti a terra con le gambe distese in un'ampia divaricata.
  • Mantieni ginocchia e punte dei piedi rivolte verso l'alto.
  • Inclina il busto lateralmente verso una gamba allungando entrambe le mani verso il piede.
  • Mantieni l'anca opposta ben appoggiata a terra.
  • Mantieni la posizione e poi cambia lato.

Consigli tecnici

  • Non sollevare il gluteo opposto da terra.
  • Conduci il movimento dal fianco, non dalle spalle.
  • Mantieni la colonna lunga ed evita di crollare eccessivamente in avanti.

Consigli sulla respirazione

  • Inspira per preparare ed allungare la colonna.
  • Espira lentamente mentre ti allunghi nella posizione.
  • Respira in modo regolare per tutta la durata dell'allungamento.

Restrizioni mediche

  • Ernia del disco lombare
  • Conflitto femoro-acetabolare grave
  • Lesione acuta agli ischiocrurali o all'inguine

Descrizione

L'allungamento laterale da seduti in posizione a gambe divaricate è un esercizio di flessibilità utile per migliorare la mobilità e la postura. Si esegue da seduti con le gambe divaricate e consiste nell'inclinare il busto lateralmente verso una gamba, mantenendo l'anca opposta ben radicata al suolo. Questa posizione favorisce un allungamento profondo della catena posteriore e contribuisce ad aumentare l'ampiezza di movimento delle anche e della colonna vertebrale. Praticato regolarmente, aiuta a correggere eventuali asimmetrie posturali e a ridurre le rigidità muscolari, soprattutto nella zona lombare. L'esercizio è ampiamente utilizzato nello yoga, nel Pilates e nei programmi di mobilità sportiva, poiché favorisce un migliore controllo del tronco e un equilibrio tra i lati del corpo. È indicato non solo per gli atleti che desiderano incrementare la propria flessibilità, ma anche per chi conduce una vita sedentaria e vuole alleviare tensioni muscolari accumulate. Con una pratica costante, questo allungamento contribuisce a migliorare la fluidità dei movimenti quotidiani, ad aumentare la stabilità del core e a favorire una postura più armoniosa e funzionale.

Quali muscoli lavora l'allungamento laterale da seduti in straddle?

Questo allungamento coinvolge principalmente gli adduttori, gli addominali, gli obliqui e gli ischiocrurali, migliorando la flessione laterale del tronco.

Questo esercizio è utile per la mobilità lombare?

Sì, migliora la mobilità laterale della colonna e la flessibilità della zona lombare se eseguito con il corretto allineamento.

I principianti possono eseguire questo allungamento in sicurezza?

Sì, i principianti possono iniziare con una divaricata ridotta e usare un blocco yoga come supporto, concentrandosi sulla forma piuttosto che sulla profondità.

Dove dovrei sentire l'allungamento?

L'allungamento si percepisce soprattutto nei fianchi, negli obliqui e nell'interno coscia, con una possibile tensione anche negli ischiocrurali.

Con quale frequenza dovrei fare l'allungamento laterale da seduti in straddle?

Si consiglia di eseguirlo 2-3 volte a settimana all'interno di sessioni di mobilità o recupero per migliorare la flessibilità e l'equilibrio posturale.

Hai trovato un errore? Faccelo sapere!
Caricamento...
Caricamento...
Condividi :